TIRI IN PORTA. Guida della palla e tiro in porta: con capovolta; con giro su se
stessi; inventandosi una finta. Guida della palla e tiro in porta: libero; con giro ...
TIRI IN PORTA Guida della palla e tiro in porta: con capovolta;
con giro su se stessi;
inventandosi una finta.
Guida della palla e tiro in porta: libero;
con giro intorno ad un conetto;
facendo passare il pallone sotto un over con il contemporaneo scavalcamento dello stesso. Guida della palla con tiro finale dopo percorso.
Tirare in porta cercando di fare goal dentro un cerchio posto all’incrocio dei pali.
A ha un pallone in mano che lo lancia al compagno B per il tiro in porta dopo che questi ha effettuato uno skip tra gli over. Chi calcia raccoglie il proprio pallone e vaq a sostituire il compagno A.
A effettua un 1-2 con B trasmettendo poi la palla a C (Mister) che la lancia in profondità a B per il tiro in porta. A prende il posto di B. B recupera il pallone calciato e palleggiando si rimette in fila per l’eserecizio.
TRASMISSIONE PALLA A e D passano contemporaneamente la palla ai compagni posti di fronte. Dopo aver trasmesso palla A e D si scambiano di posto. Gruppi di 4. trasmissione e corsa.
A trasmette palla a B e si sposta al punto 1. B ripassa ad A nella sua nuova posizione e si sposta nel punto 2 per ricevere il passaggio di ritorno di A. Dopodiché B passa il pallone al primo della fila di A e si mette in coda al gruppo di destinazione palla
A effettua un 1-2 con B e trasmette la palla a C prendendo il posto di B che nel frattempo effettua uno scatto verso C mettendosi poi in coda. C riceve palla e riprende l’esercizio con D. In un quadrato si calcia la palla contemporaneamente e correndo lateralmente si cerca di stoppare quella trasmessa dal compagno posto di fronte.
In un quadrato si calcia la palla contemporaneamente e correndo diagonalmente si cerca di stoppare quella trasmessa dal compagno posto di fronte.
A passa rasoterra a B il quale di prima gliela restituisce. A calciando lungo cerca di indirizzarla a C il quale dopo averla stoppata riprende il medesimo esercizio con B
Un gruppo conduce palla e l’altro cerca di passarsi la palla facendo attenzione di non colpire i portatori di palla.
A calcia a B situato tra due porticine e ne va a prendere il posto.
Disposti in cerchio. Il giocatore dopo aver trasmesso il pallone al compagno ne va a prendere il posto. Variante aumento il numero di palloni sino a 3. A dopo aver effettuato uno slalom tra i paletti passa la palla al mister e va a riprenderla con uno scatto sul passaggio di questi.
A effettua un 1-2 con B e la trasmette a C che ripete l’esercizio con D.
A coppie passaggi in movimento tra i cinesini.
A trasmette palla a B che gliela restituisce, dopo aver restituito palla B si gira di scatto per ricevere palla da C e riprendere l’esercizio
Passaggio al compagno (rasoterra o al volo) e spostamento in direzione della palla prendendo il posto del ragazzo a cui ho trasmesso il pallone
Passaggio e spostamento
CONDUZIONE E DOMINIO DELLA PALLA A conduce palla sino a B. Questi stoppa il pallone con la pianta del piede e riparte in conduzione palla. A guida la palla sino a B trasmettendogliela. Dopodiché scatta lungo il quadrato (passando per C e D) ritornando nella posizione di partenza. B ricevuta palla farà la stessa cosa di A.
Contemporaneamente A, B e C conducono palla sino al centro ed effettuano un passaggio ai compagni posti alla loro sinistra prendendone il posto. Chi riceve palla ricomincia l’esercizio.
I capogruppo di ogni fila conducono palla contemporaneamente incrociandosi.
A guida la palla verso B. Giunto a metà tragitto la trasmette a questi effettuando uno scatto. B ricevuta la palla effettua uno stop a seguire verso C riprendendo il medesimo esercizio fatto da A.
A guida palla diagonalmente incrociandosi con B al quale effettua una trasmissione palla diagonale. B ricomincia l’esercizio iniziato da A.
A guida la palla orizzontalmente mentre B lo affianca, dopo averla calciata in avanti A si incrocia con B il quale va ad intercettare la palla in posizione B1 mentre A prende il posto di B
Un gruppo si trasmette la palla mentre un secondo conduce palla attraversando la loro linea di tiro facendo attenzione a non essere colpiti
Slalom tra i birilli, stop e ritorno dopo aver fatto passare la palla sopra o sotto l’ostacolo.
Conduzione palla su circuito tecnico. Proporlo anche in forma di gara
Conduzione palla ed uno-due.
Conduzione palla e lancio lungo con effetto.
Conduzione e giro attorno a cinesino contemporaneamente con altro compagno
Slalom andata e ritorno
Slalom, giro del cinesino e spostamento verso la fila di sx.
Conduzione, stop e passaggio
Conduzione e passaggio
COLPO DI TESTA 1) da soli lanciare in aria il pallone cercando di colpirlo al volo. 2) A coppie in piedi. 3) A coppie seduti. 4) A coppie in ginocchio.
Colpendo di testa cercare di centrare i cerchi posti sulla porta