PROGRAMMA DI ITALIANO - lbalberti.it

32 downloads 3722 Views 52KB Size Report
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “L. B. ALBERTI” Abano Terme, Padova PROGRAMMA DI ITALIANO Classe V^ AE ...
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “L. B. ALBERTI” Abano Terme, Padova

PROGRAMMA DI ITALIANO Classe V^ AE

Anno scolastico 2010/2011

Docente: Giorgio Businaro

L’Europa romantica. Le idee e le arti. I Romanticismi delle nazioni. L’uomo, la ragione, la scienza. Caratteri generali del Romanticismo europeo. L’eroe romantico, l’amore, l’ironia.

Il Romanticismo italiano La polemica classico-romantica. L’eredità del “Conciliatore”. Giovanni Berchet Il nuovo pubblico della letteratura

Alessandro Manzoni Un intellettuale critico e attento. Gli scritti giovanili. Dagli Inni sacri alla lirica civile. La pentecoste Il cinque maggio

Le tragedie e la riflessione sul teatro Adelchi

Dopo la sconfitta (coro dell’atto terzo) Il solo riscatto possibile (coro dell’atto quarto)

I promessi sposi Il conte del Sagrato e l’Innominato Il “sugo di tutta la storia”

La produzione saggistica

Giacomo Leopardi La vita e le idee. Alla vigilia della grande poesia. La prima grande stagione poetica. Canti

L’infinito

Le Operette morali: la svolta materialista. Operette morali

Dialogo della Natura e di un islandese Dialogo di Tristano e di un amico

Lo Zibaldone. Zibaldone

La teoria del piacere

La nuova stagione poetica Canti

A Silvia La quiete dopo la tempesta Il sabato del villaggio Canto notturno di un pastore errante dell’Asia Il passero solitario

L’ultimo Leopardi. Canti

La ginestra o il fiore del deserto (1-51; 297-317)

Poetiche del Naturalismo francese e del Verismo italiano Il Naturalismo francese. La diffusione del naturalismo in Italia: Verismo e dintorni.

Giovanni Verga Dalla Sicilia e ritorno. L’inizio della stagione verista. Vita dei campi

Rosso Malpelo

I malavoglia I Malavoglia

La vaga bramosia dell’ignoto, Prefazione ai Malavoglia La ricostruzione della famiglia

Dopo i Malavoglia: le Novelle rusticane. Novelle rusticane

La roba

Mastro-don Gesualdo Mastro-don Gesualdo

La morte di don Gesualdo

L’interruzione del “ciclo dei vinti”: un silenzio emblematico.

Il Simbolismo europeo Il poeta della vita moderna: Charles Baudelaire. Un percorso verso l’ignoto: la lirica simbolista Charles Baudelaire Spleen

Giovanni Pascoli Una vita nell’ombra. La poetica. Il fanciullino

E’ dentro di noi un fanciullino

La prima raccolta: Myricae. Myricae

Lavandare Temporale X Agosto L’assiuolo

Dai Poemetti ai Poemi conviviali. Primi poemetti Canti di Castelvecchio

Il libro Il gelsomino notturno

Gabriele D’Annunzio Il letterato e il su tempo. La produzione poetica: i “versi d’amore e di gloria”. Alcyone

La pioggia nel pineto

Le “prose di romanzi”. Piacere Le vergini delle rocce

Un esteta di fine secolo L’etica del superuomo

Le “prose di ricerca”.

I futuristi Filippo Tommaso Marinetti Manifesto del Futurismo Manifesto tecnico della letteratura futurista Zang Tumb Tuuum Bombardamento

L’Europa della modernità. Un panorama narrativo Fedor Dostoevskij Delitto e castigo (lettura integrale)

Franz Kafka La metamorfosi (lettura integrale) Luigi Pirandello Il “figlio del Caos”. Il saggio sull’umorismo. I “romanzi siciliani”. I romanzi “umoristici”. Il fu Mattia Pascal Il nome, Premessa. Premessa seconda (filosofica) a mo’ di scusa. Un impossibile ritorno

Le novelle Novelle per un anno

Il treno ha fischiato

Il teatro Sei personaggi in cerca d’autore

La scena interrotta

Italo Svevo Svevo e Trieste. Primo ritratto di un irresoluto: Una vita. Senilità, ovvero l’incapacità di vivere. Tra “inettitudine” e ironia: La coscienza di Zeno. La coscienza di Zeno

La morte del padre Psico-analisi

Classicismo e sperimentazione fra le due guerre Prosa in Italia

Dino Buzzati Realtà quotidiana e invenzione fantastica: il realismo inquietante di Dino Buzzati. Il deserto dei tartari La notte eroica del tenente Drogo

Carlo Emilio Gadda Ingegnere, filosofo e scrittore. La stagione dei capolavori romanzeschi

Quer pasticciaccio brutto de via Merualana

Un orribile delitto; La “soluzione” del giallo

Il realismo simbolico d’oltralpe e d’oltreoceano

Joseph Roth La leggenda del santo bevitore (lettura integrale) Ernest Hemingway Il ritorno del soldato

Poesia e teatro in Europa

Albert Camus Caligola, atto I, scena IV

Wislawa Szymborska Due punti

Disattenzioni

Giuseppe Ungaretti La poesia e la poetica. La storia poetica. Un bilancio conclusivo. L’allegria

Sentimento del tempo

Eterno Il porto sepolto Veglia Sono una creatura I fiumi Soldati L’isola

Eugenio Montale La ricezione di un “classico”. La vita e le opere. La formazione di un “dilettante di gran classe”. Ossi di seppia: dal paesaggio ligure alla grande tradizione europea. Ossi di seppia

Non chiederci la parola Meriggiare pallido e assorto Forse un mattino andando in un’aria di vetro

Le occasioni: il segreto del privato e il tempo lungo della storia. Le occasioni

Dora Markus

La bufera e altro: la tragedia della guerra come esperienza metafisica. La bufera e altro

Piccolo testamento

La società postindustriale e una nuova identità letteraria In cerca del reale Le strade verso il reale. Il Neorealismo. Cesare Pavese: la realtà in forma di mito.

Cesare Pavese Prima di Lavorare stanca

La luna e i falò

In nessun luogo trovo più una pietra La fine di Santa

Primo Levi Se questo è un uomo (lettura integrale)

Temi del Novecento Letteratura di massa, letteratura di consumo, paraletteratura La letteratura ai tempi delle società di massa. La fantasciena. Il poliziesco.

La fantascienza George Orwell Il Grande fratello vi guarda

Ray Bradbury Aprile 2005. Usher II

Aldous Huxley Ritorno al mondo nuovo

Bioingegneria ed etica sociale

Il poliziesco Leonardo Sciascia Solo per curiosità Andrea Camilleri A pranzo con Montalbano Ridley Scott

Blade Runner, opera cinematografica

Produzione scritta: analisi del testo; sviluppo di un argomento mediante la redazione di un saggio breve, articolo di giornale; tema di storia; tema di ordine generale. APPROFONDIMENTO DI UN TEMA A SCELTA

IL DOCENTE

I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “L. B. ALBERTI” Abano Terme, Padova

PROGRAMMA DI STORIA Classe V AE Docente: Giorgio Businaro A- L’Italia dall’unità alla prima guerra mondiale Quadro introduttivo

L’età giolittiana La strategia politica di Giolitti La collaborazione politica con i socialisti riformisti La crescita industriale Il sistema giolittiano La guerra di Libia La riforma elettorale e il Patto Gentiloni

A- La prima guerra mondiale Quadro introduttivo

Le origini del conflitto Tensioni e alleanze tra le potenze europee L’Italia si avvicina agli Imperi centrali Il sistema delle alleanze e il piano Schliffen La flotta da guerra tedesca La polveriera balcanica

La dinamica militare del conflitto L’attentato di Sarajevo L’invasione del Belgio La fine della guerra di movimento La guerra in trincea Le battaglie di Verdun e della Somme Una guerra di logoramento La guerra totale Il crollo della Russia e l’intervento americano Significato storico dell’intervento americano La fine del conflitto

La guerra vissuta L’euforia collettiva del 1914 La cominità nazionale La fuga della modernità La disillusione dei soldati Rivolte e ammutinamenti

B- L’Italia dal 1914 al 1918 Quadro introduttivo

Il problema dell’intervento La scelta della neutralità I sostenitori della neutralità Gli interventisti di Sinistra I nazionalisti Gli intellettuali

Anno scolastico 2010/2011

L’Italia in guerra Il patto di Londra Il “maggio radioso” Le operazioni militari La disfatta di Caporetto L’ultimo anno in guerra

Gli italiani in guerra Contadini soldati L’apparato repressivo delle autorità Autolesionismo e follia

1- Il comunismo in Russia Quadro introduttivo

Le conseguenze della prima guerra mondiale L’arretratezza della Russia La rivoluzione del febbraio 1917 I soviet

La questione del socialismo Menscevichi e bolscevichi Lenin e le tesi d’aprile La rivoluzione d’ottobre

La concezione dello stato La dittatura del proletariato L’utopia comunista

I diritti dell’uomo e del cittadino La dittatura del partito Lo scioglimento dell’Assemblea Costituente La guerra civile

Economia e società Il cominismo di guerra La Nuova Politica Economica Lo stalinismo L’industrializzazione della Russia La collettivizzazione delle campagne I campi di lavoro

2- Il fascismo in Italia Quadro introduttivo

Le conseguenze della prima guerra mondiale Le delusione della vittoria D’Annunzio e la vittoria mutilata La situazione economica e sociale Il Partito Popolare italiano L’occupazione delle fabbriche L’ultimo governo Giolitti

La questione del socialismo Benito Mussolini Il programma dei Fasci di combattimento Il fascino del modello fiumano Lo squadrismo agrario Caratteristiche delle squadre d’azione La nascita del partito nazionale fascista

I diritti dell’uomo e del cittadino La marcia su Roma Il delitto Matteotti La distruzione dello stato liberale

La concezione dello stato La nazione e lo stato Mobilitazione delle masse e stato totalitario L’uomo nuovo fascista e le leggi razziali

Economia e società La negazione della lotta di classe La politica economica del regime Lo stato industriale e banchiere

3- Il nazionalsocialismo in Germania Quadro introduttivo

Le conseguenze della prima guerra mondiale La sconfitta militare Il Trattato di pace L’inflazione del 1923 e la crisi del 1929 Adolph Hitler e la NSDAP Mein Kampf Il bolscvismo giudaico Il razzismo di Hitler Il fascino del nazionalsocialismo Nazionalismo e millenarismo

I diritti dell’uomo e del cittadino L’ascesa del Partito nazista La presa del potere e l’incendio del Reichstag Il popolo e l’individuo

La concezione dello stato L’assunzione dei pieni potere Il ruolo del Fuhrer Funzione razziale dello stato

La questione del socialismo La corrente dei fratelli Strasser Lo scontro con le SA

Economia e società Il Fronte del lavoro Il problema della disoccupazione I costi della ripresa economica Economia e politica nel terzo Reich

4- Democrazia e liberalismo in Europa e negli Stati Uniti Quadro introduttivo Economia e società L’industria americana negli anni venti L’inizio della grande depressione Dimensioni e significato storico della crisi Il New Deal

C- La seconda guerra mondiale Quadro introduttivo

Le origini del conflitto Premessa I trattati di Rapallo e di Locarno La Società delle Nazioni La politica estera tedesca negli anni 1933-1936 La conquista italiana dell’Etiopia La guerra civile spagnola La politica estera tedesca negli anni 1937-1938 Il patto di non aggressione russo tedesco

La dinamica della guerra La guerra lampo in Polonia L’intervento sovietico La guerra in Occidente nel 1940 L’attacco tedesco all’Unione Sovietica L’arresto dell’offensiva sul fronte orientale Il progressivo allargamento del conflitto nel 1941 L’entrata in guerra del Giappone Stalingrado L’organizzazione della produzione bellica in Germania Le conferenze di Teheran e di Casablanca Estate 1944: sbarco in Normandia e offensiva sovietica La fine della guerra in Europa La fine della guerra in Asia

L’Italia nella seconda guerra mondiale La non belligeranza L’intervento La guerra parallela Le scofitte del 1942-1943 Il fronte interno Lo sbarco in Sicilia degli Alleati La caduta del fascismo (25 luglio 1943) L’armistizio dell’8 settembre La Repubblica sociale italiana La svolta di Salerno Il problema dell’insurrezione popolare La Resistenza nel Nord Italia La fine della guerra in Italia

5- L’ordine bipolare Quadro introduttivo

Le conseguenze della prima guerra mondiale La questione della Venezia Giulia

La questione del socialismo La conferenza di Yalta La nascita dell’ONU La conferenza di Potsdam La dottrina Truman Il piano Marshall Il Cominform e la condanna di Tito Il blocco di Berlino

F- L’Italia repubblicana Quadro introduttivo

La nascita della repubblica Il governo Parri De Gasperi, Togliatti e Dossetti L’Assemblea Costituente Il governo senza le sinistre Le elezioni del 1948

Gli anni Cinquanta e Sessanta Gli orientamenti politici Il PCI di fronte alla fine dello stalinismo Il miracolo economico I governi di centrosinistra La protesta studentesca La nascita dei movimenti di estrema sinistra L’autunno caldo

La strategia della tensione

Marc Rothemund

La rosa bianca, opera cinematografica

APPROFONDIMENTO DI UN TEMA A SCELTA

IL DOCENTE

I RAPPRESENTANTI DI CLASSE