storia di un gatto e del topo che divento' suo amico - Mondo Gatto

62 downloads 3666 Views 2MB Size Report
rosità abbiamo garantito a centinaia di gatti un rifugio pulito e riscaldato, cibo in ... do Gatto a seguito di una storia di maltrattamenti subiti dagli esseri cosiddetti ...
Direttore Responsabile Lorella Ghirardi Sede legale c/o LEGAMBIENTE, via Bono Cairoli 22, 20127 Milano Sede operativa via E. Schievano, 15, 20143 Milano tel./fax 02.89190133 [email protected] www.mondogatto.org

Associazione per la Tutela degli Animali e dell'Ambiente

Registrazione Tribunale di Milano n° 397 del 24-6-08 Tipografia Gemini Grafica snc Via S. Allende 20, 20077 Melegnano (Mi) www.geminigrafica.it

- - - -

Cari Amici e Sostenitori, i i quasi 200 ospiti di a non riguarda un solo gatto ma tutt volt sta que na erti cop di ia stor ta la consue e la più grave da quando azione di grandissima difficoltà, fors Mondo Gatto. Ci troviamo in una situ sede di via Schievano. l’Associazione deve lasciare l’attuale voi: i tutt di gno biso o iam abb e i, siamo nat ora non sappiamo dove. Dovremo quindi andarcene ma anc che faccia al caso nostro e lutamente facile trovare un luogo asso è non are agin imm ete pot e Com stessi valori, non ica. Ci conoscete e credete nei nostri nom eco tata por tra nos alla sia che soprattutto quando abbiamo bisogno di ghiamo di non farlo nemmeno ora pre vi e to ona and abb i ma te ave ci preferibilmente e nel comune di Milano o limitrofi, sed va nuo una di rca rice a nell o un aiuto concret raggiungibile con i mezzi pubblici e l’Associazione non ha un Mondo Gatto: senza una nuova sed di vita la co gio in è lo, der con nas Inutile ti. futuro e con lei anche i suoi 200 gat obili o terreni scrivete per zioni utili circa la disponibilità di imm Se pensate di poterci dare informa o dedicato: favore subito una e-mail all’indirizz

[email protected]

----

---

-

a valutare qualsiasi ntattar vi, poiché siamo disponibili rico e dov ico fon tele pito reca un indicando proposta concreta. cui vorrete aiutarci! ta, offerta o prezioso passaparola con pos pro e, zion nala seg i ogn per zie Gra

Lorella Ghirardi



Presidente

e fiscale 97144470156 Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano – codic Sede legale c/o LEGAMBIENTE – Via 190133 02/89 x tel.-fa – – 20143 Milano Centro operativo: Via Schievano, 15 o.it liber atto@ do_g mon – rg tto.o www.mondoga

Poste Italiane S.p.A. - Sped in abb postale - D.L. 353/2003 (con in L. 27/2/04 n°46) art 1 comma 2 DCB Milano

periodico trimestrale n.34 • inverno 2016

LA FINESTRA SUL GATTILE Dal 16 agosto al 30 ottobre 71 gatti sono stati adottati e sono dunque entrati negli ambitissimi trasportini della felicità. Nello stesso periodo 62 hanno trovato la salvezza o una casa, ci auguriamo per poco tempo ossia fino all’adozione, nel nostro rifugio e 3, anche grazie al microchip, hanno potuto essere riabbracciati dal proprietario dopo che erano stati smarriti. Silvestro: la sua storia purtroppo è la storia di tanti gatti che, una volta venuto a mancare il loro umano, sono considerati al pari di un oggetto vecchio e inutile e quindi abbandonati senza rimorso. Proprio così è successo anche a Silvestro che alla morte della sua proprietaria con cui viveva felice da anni non è stato voluto dai suoi figli che si sono solo preoccupati di trovare al più presto un trasportino con cui portarlo a Mondo Gatto e salutarlo per sempre. Impaurito, stressato e infelice il povero Slvestro ha reagito arrabbiandosi col mondo intero ritenuto forse colpevole di aver trasformato la sua vita serena, conosciuta e piena di affetto in una vita da imparare, strana e piena di incognite. Speriamo un’adozione gli faccia presto fare di nuovo pace col mondo e con chi lo abita! Nello: è stato trovato ai primi di novembre in provincia di Messina da alcune volontarie con cui siamo in contatto attraverso facebook. Aveva la zampa posteriore destra lacerata fino all’osso da un cappio probabilmente usato per la caccia alla volpe e chissà da quanto tempo era in trappola cercando disperatamente di liberarsi fino a ridursi in quella condizione. Ha circa 8 anni, viveva in una colonia e ora sta trascorrendo una serena convalescenza a Mondo Gatto dove è letteralmente “volato” dopo un frenetico scambio di SOS e messaggi tra la Sicilia e Milano. La visita specialistica ha purtroppo confermato l’urgenza di amputare la zampina che non aveva ormai scampo ma ora si sta riprendendo grazie alle cure che siamo in grado di garantirgli. Nello è uno dei tanti gatti che riusciamo a salvare e curare grazie al vostro sostegno, aiutateci a salvarne ancora di più raccogliendo anche SOS che arrivano da altre realtà. Aiutateci a cambiare molte più vite! Squadra Benessere: su iniziativa di un gruppo di volontari è nata subito dopo le vacanze estive la Squadra Benessere che ha per motto “Meno stress nei recinti, più benessere per i gatti”. Simona, Elisa, Jole e Walter, supportati da una veterinaria con grande esperienza sull’argomento hanno deciso di dedicare qualche ora in più ai nostri ospiti per valutare e migliorare laddove possibile il loro livello di benessere. Nuove e numerose scatole di cartone dove nascondersi, giochini realizzati a mano con materiali di riciclo, consigli scritti su come eliminare alcune fonti di stress di cui magari non eravamo consapevoli sono le prime azioni concrete che la Squadra Benessere ha già realizzato ma il lavoro continua e man mano verrà condiviso con gli altri Volontari e con voi, cari amici e lettori del nostro notiziario.

I LIBRI DA NON PERDERE

IO E BILLY. STORIA DI UN BAMBINO AUTISTICO E DEL GATTO CHE GLI HA SALVATO LA VITA di Louise Booth, Sperling & Kupfer 2014, € 15,90

Fraser è un bambino affetto da autismo: non parla, non gioca, non interagisce, non cammina, è preda di incontrollabili scoppi di rabbia e accessi di pianto. Il suo ingestibile comportamento sconvolge la vita dei genitori, che vivono in Scozia, in particolare quella di Louise, la mamma, che deve dedicarsi a lui giorno e notte. Disperata, le viene l’idea di regalare al figlio un gatto, adottandolo nel vicino rifugio per animali abbandonati. E’ lì che Fraser si innamora di Billy, un gatto bianco e grigio, col quale stabilisce un intenso e contraccambiato rapporto affettivo. Poco a poco la sua corazza si sgretola: il bambino inizia a manifestare sentimenti, a parlare, a giocare, acquisisce autocontrollo. Per seguire il suo amato micio si sforza persino di camminare. Basta la presenza della bestiola per disinnescare le frequenti crisi di collera e aiutarlo a prendere sonno. Senza che nessuno lo chiami, Billy si materializza per incanto quando si rende necessaria la sua presenza accanto a Fraser. Piano piano la vita della famiglia “si normalizza”, al punto che il piccolo riesce a frequentare l’asilo e ad inserirsi nella vita del paese. Qui si conclude questa toccante storia vera, raccontata dalla mamma del piccolo. Con una grande vittoria, data per impossibile dai medici. Con un piccolo miracolo dovuto a un gatto. Un esempio meraviglioso degli incredibili effetti della pet therapy. Manuela Mantegazza

Histoire de M(aggie) Quando ci hanno chiesto di raccontare la storia di Maggie, della sua adozione e del nostro amore folle per lei, abbiamo accettato subito, felici ed entusiasti. Non sarà affatto un problema, ci siamo detti, dopo tutto scrivere è il nostro mestiere. Come no. Una settimana più tardi e circa una decina di idee e incipit scartati, ci siamo resi conto che, quando c’è di mezzo un micio – una micia così speciale e cara al nostro cuore come Maggie – le emozioni hanno il sopravvento e metterle nero su bianco diventa una vera impresa. Ecco, Maggie. Adesso la piccola ci sta fissando, forse sta cercando di dettarci la sua storia (saremo anche bravi con le parole, ma siamo pur sempre esseri umani quindi, agli occhi di un gatto, carenti per natura), ma è più probabile che voglia la sua dose di coccole e forse qualche croccantino per accompagnarle. Maggie… Sapete come funziona, no? Ci sono amori che nascono lenti, pazienti, inosservati e poi sono lì ed è come se ci fossero sempre stati, e poi ci sono amori che arrivano all’improvviso, e sono fuochi d’artificio e squilli di tromba, e di colpo è tutto diverso. Ecco, con Maggie, una tartarugata taglia mignon di 13 anni, abbiamo scoperto che esiste anche l’amore a due marce – sommesso e in punta di zampe all’inizio e poi meow!, tutto batticuori e sospiri. La prima volta che l’abbiamo vista, all’incirca due anni e mezzo fa, era solo una cunetta sotto un copriletto nella casetta del recinto dei timidi. Eravamo tornati a Mondogatto dopo molti anni, avevamo già tre gatti e stavamo facendo un giro esplorativo, che si è trasformato in un appuntamento fisso settimanale finché non siamo diventati volontari a tutti gli effetti. Nei mesi e anni che sono seguiti, abbiamo imparato a conoscere e ad amare tutti gli ospiti del recinto, ma soprattutto a farci conoscere da loro, conquistando a poco a poco la loro fiducia. E Maggie un bel giorno era lì, niente tana a proteggerla e isolarla, una gattina di dimensioni ridotte con un magnifico manto tricolore. Maggie, dallo sguardo allo stesso tempo sfrontato e cauto, che amava quel tipo di snack e non l’altro, che faceva fusa leggere, e inarcava la schiena per venire incontro alla carezza come per non farsela scappare, e preferiva stare per conto suo, magari sul calorifero, in inverno, le zampine piegate sotto il capo, il musino chino. Volevamo trovare una famiglia per lei. Tutti i mici si meritano una casa e un amore che sia solo per loro, certo, ma lei possedeva una delicatezza unica, velata appena di malinconia e condita di tanto in tanto da una zampatina di protesta quando la si accarezzava troppo o nel punto o nel momento sbagliato, che prometteva infinite sorprese e dolcezza ai fortunati che l’avessero scelta. Cosa che non è accaduta. Perché tutti l’ammiravano, le iridi grigie ben spalancate e la taglia petite, il musino adorabile, la codina appena storta (okay okay, è proprio storta, come piegata, a metà, ma per noi è come lo strabismo di Venere, aggiunge solo bellezza a bellezza), eppure nessuno la prendeva in considerazione. Ma succede, con così tanti mici da vedere e ammirare, poi. È successo anche a noi che ci siamo infatti innamorati di altri due gatti del recinto, Kiki e Ugo, e l’anno scorso li abbiamo portati a casa. Intanto Maggie era sempre lì, domenica dopo domenica, ad aspettare, ad aspettarci. Quest’anno, a causa di problemi familiari, siamo stati assenti da Mondogatto per parecchi mesi e quando siamo tornati, dopo l’estate, siamo rimasti shockati nel vedere la piccola Maggie quasi pelle e ossa, col pelo brutto e disordinato. Solo il suo sguardo diretto e attento era intatto, anzi, aveva persino qualcosa di più. Ha fissato Maura negli occhi e bang, meow, batticuore. L’amore piccolo, sotterraneo, carsico, è uscito alla luce del sole, si è trasformato in una piena. Abbiamo subito chiesto a Lorella e lei ha confermato le nostre paure: Maggie aveva un’insufficienza renale grave, tanto che secondo

la veterinaria probabilmente non avrebbe superato l’estate, e in più, ciliegina sulla torta, era impossibile curarla, diventava una belvetta indemoniata quando si tentava, quindi le flebo (vitali per i mici che soffrono ai reni) erano fuori discussione. Così come qualsiasi altro trattamento. Portarla a casa, sì, era possibile, ma la piccola avrebbe potuto vivere solo altri tre giorni o magari tre anni, e i pronostici non erano favorevoli. Maggie era ufficialmente passata nella categoria adozioni del cuore. Il cuore, già. Il nostro cuore era già stato messo a durissima prova perché poche settimane prima la nostra meravigliosa e solare Baby ci aveva lasciati di colpo, nel giro di poche ore, e noi, devastati e smarriti, e i nostri quattro amori rimasti ci stavamo lentamente adattando alla sua assenza. Prendere Maggie poteva significare rimettere in gioco tutti gli equilibri domestici e rivivere il dolore di una perdita, non in futuro chissà quando, ma presto. Tuttavia… tuttavia, Maggie era lì. Nonostante la prognosi. Era lì, magrissima e malata, ma viva, con un appetito niente male, e quello sguardo, vivissimo anch’esso. Maggie era una scommessa. E noi, non senza paure ma anche pieni di speranza, l’abbiamo accettata, perché volevamo che avesse una famiglia, no, volevamo che stesse con noi, che fosse un giorno, un anno o dieci. E non potremmo essere più felici di così. Maggie è con noi da un mese, ha il pelo sempre più bello, ha un buon appetito (la cosa che ci interessa di più, fondamentale per una micia nelle sue condizioni), soffre sempre meno della letargia tipica dei problemi ai reni, e, cosa più importante di tutte, è felice. Forse dovremmo dire sembra e non risultare presuntuosi ma non è questione di presunzione: Maggie è felice, si sta godendo la sua nuova vita, si aggira per la casa, esplora, trova un posto che le piace e lo colonizza. E noi, di volta in volta, le portiamo tutto il necessario per uno stanziamento degno di questo nome: copertine, il suo tiragraffi a onda preferito, acqua e pappe varie. Maggie è viva e felice e noi siamo pazzi di gioia. Non solo perché vediamo come sta ma anche perché ci sta dando così tanto che non si può dire. Ci ha fatto scoprire parti di noi che non conoscevamo, ci ha portato fuori dalla nostra zona di comfort e ci ha fatto capire che non bisogna avere paura di niente. Neanche del dolore. Non sappiamo quanto la nostra adorata Maggie starà con noi ma intanto è qui, magica e misteriosa, una pixie, un’elfetta lillipuziana, che ha fatto suo il nostro cuore forse molto prima che ce ne rendessimo conto. È qui e questa è l’unica cosa che conta. Maura e Matteo VUOI FAR CONOSCERE AGLI ALTRI LA STORIA DEL TUO GATTO? Raccontala e inviala con una foto a [email protected] Verrà sottoposta a revisione editoriale e potrà essere pubblicata

ARRIVA IL NATALE … E CON LUI ARRIVANO I MERCATINI PRESSO IL RIFUGIO! Anche quest’anno per permettere ai tanti amici e sostenitori di visitare il Mercatino Natalizio allestito presso il Rifugio di via Schievano 15 abbiamo deciso di accoglierli con un dolcino o una fetta di panettone nel corso di più giornate con il seguente calendario: 26-27 novembre, 3-4 dicembre,

7-8-10 e 11 dicembre, 17 e 18 dicembre e ci saremo anche la vigilia di Natale però con orario ridotto. I giorni 6, 7 e 8 gennaio 2017 chiuderanno il prezioso periodo dei mercatini. Vi aspettiamo dunque in queste date dalle 15.00 alle 18.00 (il 24 dicembre fino alle 17) per presentarvi tantissimi nuovi oggetti e gadget a tema felino, i morbidi e flessuosi Casper Cats eletti ormai a mascotte di Mondo Gatto e naturalmente il tradizionale Calendario di Mondo Gatto 2017 da parete. E se cercate un regalo particolarmente originale e davvero ricco di significato, considerate l’adozione a distanza di uno dei nostri Magnifici 10, riceverete e potrete donare l’attestato ufficiale con la foto del micio prescelto! La vostra presenza ai mercatini è preziosa perché le offerte raccolte sono destinate alle cure e alle pappe degli oltre 150 gatti che ospitiamo in Rifugio e ai quali possiamo offrire una vita migliore solo grazie a persone dal cuore grande come voi che ci aiutano in tanti modi…. anche non mancando all’appuntamento con il nostro mercatino di Natale! Grazie davvero a ciascuno di voi da tutti noi!

CALENDARIO 2017

L'OFFERTA MINIMA E' DI 10 EURO + 3 EURO DI SPESE DI SPEDIZIONE (QUINDI 13 EURO) PER IL CALENDARIO DA MURO, SE VOLETE IL CALENDARIO E LA BORSA SHOPPER DI COTONE, L'OFFERTA MINIMA E' DI 15 EURO + 3 EURO DI SPESE DI SPEDIZIONE (18 EURO) LI TROVATE IN RIFUGIO IL SABATO E LA DOMENICA DALLE 15 ALLE 17,30 O PER FARVELI RECAPITARE A CASA potete pagare tramite i nostri conti correnti postali, bancari o paypal, (vedi riquadro a fondo pagina), dopo aver fatto il bonifico comunicateci per cortesia all'indirizzo email: [email protected] il vostro nominativo e l'indirizzo a cui volete venga spedito.

m ag o'

lug l i o

Se volete fare un regalo ad una persona cara, segnalatecelo e inseriremo nella busta un biglietto a nome vostro.

VUOI AIUTARCI CON UNA DONAZIONE? ECCO COME PUOI FARE! CONTO CORRENTE POSTALE N. 1014870271

lun e d i

m art e d i '

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

m e r co l e d i '

Mondo Gatto – Associazione di Promozione Sociale - Via Bono Cairoli 22 - 20127 Milano - - - -- - - -- - - -

CONTO CORRENTE BANCARIO BANCA PROSSIMA

-----------

- - - - - -

- - - - - - -

- - - - -

g i ov e d i '

v e n e rd i '

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

s abat o

- -- ------- -- - ----- -- ---- - ---- - -- ------ - -- ---- ---- - -- ------ -----------

domenica

1

2

8

9

- -- -------- - -- ------ -------- -- ------- ---------- -- ------- --------- - - -- - - -- - - ------------ -- ---- - - -- - ------ - -- ----- - -- ---- ---- - -- -------------- - -- --------------------------------------------------- -- ------- -- ------- --------- - - -- ---- -- -------- -- -- - ---- - ---- -- ----- ----------------- -- -------- - -- ------------------------- - -------- -- -- ------ - - -- ------ ----------- - - -- - - - - - - ------------------- - - ---------------------------------------- --- - ----- -- ---- - --- - -- ----------- - -- --------- -- ---- - ---------------- - -- ------------------------- - - -- ---- - ---------- -- ----------- - -- ------ ------ - -- ------ ------ -- --------- - -- ------ --------- - -- ------ -------- ------- - -- -- - ---- - -- --- - ---- -- ------- - - - ----- - - - - - - - - -- - - -- - - - -- - - - - -- - - - -- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -- - - - - - - - - - - - - - - Mondo Gatto - - - - - - - - - - - - - - - - - - Via Schievano 15 a Milano - - - - vi aspettiamo nei week end dalle 15 alle 17.30 Grazie al 5x1000 ogni anno salviamo, curiamo www.mondoga tto.org centina , accudia

3

4

5

6

7

12

13

14

15

18

19

20

21

22

25

26

27

28

29

IBAN IT25 D033 5901 6001 0000 0120 794 o direttamente presso la nostra sede di 10

11

16 Via E. Schievano, 15 - Milano TRAMITE PAY PAL con carta di credito e poste pay dal nostro sito www.mondogatto.org, clicca sul pulsante dona23 17

24

30

Informativa ex art. 13 DLgs. 196/2003 Caro donatore, il DLgs. n. 196 del 30 giugno 2003 prevede che il trattamento dei tuoi dati personali avvenga secondo correttezza, liceità, trasparenza e con tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. n.196/2003, l’Associazione ti fornisce le seguenti informazioni: 1. Finalità e modalità del trattamento. I dati da te forniti all’atto della donazione saranno utilizzati dalle persone incaricate dall’Associazione esclusivamente per l’invio di materiale informativo sulle attività dell’Associazione. L’indicazione di nome cognome, lo sai che.. indirizzo ed e-mail è facoltativa ma si rende necessaria qualora tu voglia ricevere il materiale informativo sulle attività dell’Associazione. I trattamenti dei dati saranno svolti in. forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I tuoi dati personali non saranno di"usi né comunicati a terzi. 2. Titolarità del trattamento. Il Titolare del trattamento è l’Associazione Mondo Gatto APS, Via Bono Cairoli 22, Milano nella persona del proprio legale rappresentante pro tempore. 3. Diritti dell’interessato. In ogni momento potrai esercitare i tuoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art. 7 del D.lgs.196/2003. 31

ia di gatti? Un piccolo gesto per te è un aiuto mo e facciamo adottare Il nostro codice fiscale enorme per noi. è 9714 4470 156 - - - -- - - - - - - - -------- -- - - ----- - - ---- - ---- -- ------

IMPORTANTE ! Nessuna persona è autorizzata da Mondo Gatto Milano a recarsi in nome e per conto dell'Associazione presso le case private con richieste di denaro, cibo, materiali o firme per petizioni. Vi invitiamo a prestare la massima attenzione e non aprire o fare entrare malintenzionati che purtroppo sfruttano il nostro nome e la vostra sensibilità per le loro squallide truffe.

Cercaci su facebook! mondogatto.milano Cercaci su facebook! mondogatto.milano

MONDO GATTO E' UN CIRCOLO DI LEGAMBIENTE