(S/P) conversion of the input information signal. This idea simplifies the ..... -50 dBm/Hz and an additive Gaussian noise with PSD equal to. -140 dBm/Hz. The ...
interleaving Viterbi decoding is performed to reconstruct the packets generated by the MD source ..... subsampling of original video pictures (MD4 scheme). This.
systems, e.g. IEEE 802.11a/g, IEEE 802.16a, DVB-T, UMTS,. ADSL, and HomePlug. In this paper, we also consider another multicarrier architecture that is ...
You are going to create your own country! Use page 5 of your atlas to help
develop KEYS for your country. On an A3 paper draw the shape of your 'created ...
Adobe Flex On-Demand Training. Creating a Project and Laying out. Controls.
Create a workspace. 1. Create a directory named adobeFlexTraining on the C:\ ...
Art. 1 - Tutti i materiali, le apparecchiature, i macchinari, le installazioni e gli
impianti elettrici ed elettronici .... EN 50132-1:2009 “CCTV System requirements”.
▫.
International operations management : lessons in global business. 1. ... (ebook) 1
. International business ente1prises--Management 2. International trade. 3.
Comparator, Opamp, OTA ? ... Comparator with N-‐device as input ... High
Voltage Input -‐ Current Comparator with low voltage devices ...
ALBERTO DE TONI and ROBERTO PANIZZOLO. Keywords Operations
management, repetitive manufac- turing, production control, MRP—II,
backflushing, case.
Fundamentals of Power Electronics. Chapter 1: Introduction. 1. Fundamentals of
Power Electronics. Second edition. Robert W. Erickson. Dragan Maksimovic.
an opportunity to do what we all would like to do: rule your own country. This
packet contains all the aspects of your project that you will have to include.
May 21, 2012 ... that information as a guide to make your own country. You will create a
PowerPoint about your country, map out the landscape, and even ...
Actors: 1. Teller â An employee of a bank that will receive the money of the client. 2. .... Locating. Locating specific themed artworks usually takes time because there are no categories ...... Yung iba naman pumupunta sa USPTO for trademark.
to an average side length of about 5 mm and 10 cm respec- tively. The whole process took a few seconds on a PowerPC. G4 1.33 GHz machine. Constraints.
dedicated chips including position measurement, speed and acceleration ... allows the development of very cheap and reliable drives for the consumer market ...
Epipolar rectification is an important stage in dense stereo matching, as .... and ev1) is one of the most awkward issues in the view synthesis algorithm. It is.
ESERCITAZIONI DI LABORATORIO: SIMULATORE PSPICE. CIRCUITI A DIODI.
02/02/2004. 1. Disegno di una porta logica OR e una porta logica AND a diodi ...
Create Gloucestershire (CG) is an umbrella arts and cultural organisation. Founded in ... our development report which c
Twitter: @createglos. Address: Prema ... technology, financial management, libraries, galleries and the heritage sector.
developed by Stern and Howard [29]. ... energy model, the magnitude k of the wave vector is k = ..... 100 K, the lowest Î2 subbands carry more than 90% of the.
In the field Project Name, type tutorial_1 ... To study how to create a new design,
we will design in this section a 2- .... To create a Bus, wire names must be in the ...
You can edit a Google Site together with someone else in real time, and see each other's ... Move and reorder content, a
... an DOWNLOAD EBOOK classic book to help their clients create better software and ... Measure, Estimate, Deliver Free
The Plan is the repository for all project-related research, decisions, deliverables
... The Project Plan serves as the detailed roadmap guiding continued project.
Ogni passo è derivato logicamente da quello precedente. (logica sequenziale).
Pensiero verticale. Pensiero laterale. Si scava più in profondità la stessa buca.
CREATE Project
IL PROCESSO CREATIVO “L’immaginazione è più importante della conoscenza” Albert Einstein
CATEGORIE DI PENSIERO (II) PENSIERO CONVERGENTE (logica ex ante)
PENSIERO DIVERGENTE (fuga dai modelli mentali stabiliti)
• deduzione
• originalità
• modellizzazione
• fluidità/ flessibilità
• razionalizzazione
• capacità di elaborazione 3/15
CREATE Project
CATEGORIE DI PENSIERO (III) PENSIERO VERTICALE (utilizzo dei modelli mentali consolidati)
PENSIERO LATERALE (logica ex post)
• semplificazione del problema
• abbattimento confini del problema
• passi logici sequenziali
• uso dell’immaginazione
• eventi conseguenti
• associazioni forzate
4/15
CREATE Project
PENSIERO VERTICALE • Si assume una posizione e si costruisce partendo da essa • Ogni passo è derivato logicamente da quello precedente (logica sequenziale)
Pensiero verticale
Pensiero laterale
Si scava più in profondità la stessa buca
Si scava in punti differenti
5/15
CREATE Project
PENSIERO LATERALE «… cercare di risolvere i problemi con metodi non ortodossi o apparentemente illogici». Oxford English dictonary
• formalizzato negli anni '60 da E. De Bono, psicologo maltese • non lineare, non sequenziale ed illogico • adotta tecniche specifiche per superare i modelli concettuali della mente umana
RISULTATO: Capacità di generare nuove idee e concetti
6/15
CREATE Project
PENSIERO CREATIVO 3 variabili fondamentali fasi:
- apertura - chiusura
varietà punti di vista: - bassa - alta logica:
- ex ante - ex post
7/15
CREATE Project
PENSIERO VERTICALE E LATERALE
PENSIERO VERTICALE o convergente
Chiusura
Bassa VARIETA' DI PUNTI DI VISTA
FASI Apertura
PENSIERO LATERALE o divergente
Alta
A posteriori
A priori LOGICA
Pensiero verticale E Pensiero laterale 8/15
CREATE Project
Anatomia del momento creativo (I) La mente umana è un sistema auto-organizzato Crea modelli di percezione e li usa per organizzare le informazioni
Modelli
di
Percezione
Il cervello vede solo ciò che è preparato a vedere: modelli e forme preesistenti 9/15
CREATE Project
Anatomia del momento creativo (II) «… se riusciamo a deviare dalla strada tracciata verso quella laterale, è possibile tornare al punto di partenza e ricevere una intuizione creativa…».
E. De Bono, 1998
Come è possibile avere un’ idea procedendo lungo il sentiero laterale?
… usando le
tecniche creative 10/15
CREATE Project
Anatomia del momento creativo (III) obiettivi: • •
introdurre instabilità raggiungere un nuovo stato stabile
steps: 1) Deviazione dai modelli concettuali consolidati 2) Ritorno al punto di partenza 3) Intuizione creativa o nuova idea Spostamento laterale
11/15
CREATE Project
Anatomia del momento creativo (IV) Creatività e umorismo:
Pia
no
2
Condividono la stessa logica: da un tracciato principale a uno inaspettato e ritorno al punto di partenza
Battuta finale
Piano 1
12/15
CREATE Project
BLOCCHI DELLA CREATIVITA’ (I) A livello individuale: valori dominanti barriere soggettive paradigmi limitanti (livello inconscio) modelli mentali (livello cosciente) infanticidio di idee eccesso di informazioni
13/15
CREATE Project
BLOCCHI DELLA CREATIVITA’ (II) A livello organizzativo: Il successo passato: l’esistente, quando funziona bene, è un potente inibitore del cambiamento la struttura esistente: il compito delle strutture è quello di mantenere e rendere stabili i rapporti la cultura dominante: è il frutto della storia dell’organizzazione e richiede anni per essere modificata
14/15
CREATE Project
CONCLUSIONI
Come superare i blocchi? Destabilizzare i modelli esistenti … …usando le TECNICHE