IL RITORNO DI ANGUILLA (Capitolo 1). Non ci riesco a raccontare la storia. Di
un uomo che torna in un paese non suo. Come faccio a ricordarne la voce?
IL RITORNO DI ANGUILLA (Capitolo 1) Non ci riesco a raccontare la storia Di un uomo che torna in un paese non suo Come faccio a ricordarne la voce? (@torinoanni10) Sono andato dove le radici vogliono A metter naso fra i filari, a cercar nocciole Me, lasciate un messaggio, io ritorno sempre (@maggylisa) Cresciuto bastardo in due stanze e una stalla Ritorno a quel che era il mio unico mondo (@maggylisa) Torni dove valevi uno scudo d’argento Nel posto scelto per aspettarti Hai visto il mondo Ma ti mancano i noccioli sul Belbo (@francescoelli) Il sudore sulla terra, sale di mare E amarezza, uva e meliga, Il clarino di Nuto Le radici desiderate alla Gaminella (@duendeturin) L’americano torna al paese vuol dire non essere soli Persino Nuto dice che per vivere in questa valle Non bisogna mai uscirne (@CristinaTDV) Respirare tanti paesi senza trovarne uno:il proprio Tornare da dove si è partiti Attirati da quella terra che ti spinge altrove (@terredavino) L’americano è tornato per restare e comprare una casa È un buon partito, gli faccio vedere mia figlia (@libriamotutti) Tornato, comprendo che le colline mi hanno adottato: allevato da poveri, accolto da vigne e case benvoluto dall’amico Nuto (@EU_WYP) Il ritorno al paese natio Per scoprire che è ancora li ad aspettarti Per ritrovare se stesso bambino E aver voglia di ripartire (@SingerFood)