qui - La Feltrinelli

9 downloads 139 Views 4MB Size Report
1 set 2013 ... 2013. SCRITTURA CREATIVA I° LIVELLO a cura di gianluca morozzi - associazione Canto 31. Quando • il sabato dal 21 settembre (8 lezioni).
E Vsettembre E N2013T I

la Feltrinelli BOLOGNA

2

B O LO G N A

MOSTRARavegnana, 1

la Feltrinelli - piazza piazza Ravegnana, 1 - tel. 051.266 891 orari: lunedì/sabato 09.00 - 20.00

domenica 10.00 - 13.30 15.30 - 20.00

via dei Mille, 12/a,b,c - tel. 051.240.302 orari: lunedì/giovedì venerdì/sabato

07.00 - 01.00 07.00 - 02.00

domenica 07.00 - 14.00 15.30 - 01.00

via Zamboni, 7/b - tel. 051.268.070 orari: lunedì/sabato

FEDERICO MAGGIONI ILLUSTRA STEFAN ZWEIG

09.00 - 19.30

dal 6 al 30 settembre

via Ugo Bassi, 1/2 - tel. 051.229 604 orari: lunedì/sabato 09.00 - 19.30

domenica 15.00 - 19.30

Village Assago

Casalecchio di Reno - Shopville Gran Reno - tel. 051.61 78 045 orari: lunedì/sabato

09.00 - 21.00

24 ore nella vita di una donna (Donzelli) di Stefan Zweig è un romanzo di sentimenti e sensazioni: stupore, gioia, vitalità, vergogna, sdegno, rancore, angoscia. Passioni forti perfettamente interpretate dalle tavole di Federico Maggioni che corredano il libro e che saranno in mostra in libreria fino al 30 settembre.

domenica 11.00 - 19.00

2013 SCRITTURA CREATIVA I° LIVELLO Per tutti gli eventi l’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili Se vuoi essere aggiornato sugli eventi la Feltrinelli, iscriviti alla newsletter inviando una mail all’indirizzo [email protected]

Gli eventi Feltrinelli si trovano anche sul blog di Repubblica Bologna http://caffeletterario-bologna.blogautore.repubblica.it/ a cura di alberto sebastiani Eventuali cambiamenti di orario, spostamenti di sede e inserimenti di nuovi eventi sono verificabili sul sito www.lafeltrinelli.it

A cura di Gianluca Morozzi - Associazione Canto 31 Quando • il sabato dal 21 settembre (8 lezioni) Orario • dalle 17.30 alle 19.30 Dove • la Feltrinelli - piazza Ravegnana, 1 Costo • € 250 (+ € 10 tessera associativa) Termine iscrizioni • giovedì 19 settembre Info • [email protected] - www.canto31.it

CORSI CORSARI

Filosofia, attorno al senso con Stefano Bonaga Quando • lunedì 7, 14, 21, 28 ottobre / 4 novembre Orario • dalle 18.20 alle 19.30 Dove • la Feltrinelli - piazza Ravegnana, 1 Costo • €85 Termine iscrizioni • una settimana dall’inizio del corso Info • 0270108702 - 3299581101 - [email protected]

Le iscrizioni e i pagamenti si effettuano presso la sede che ospita il corso. Su tutti i corsi sconto del 10% per i Titolari Carta Più e Multi Più. www.lafeltrinelli.it

4

B O LO G N A

04 mercoledì

la Feltrinelli piazza Ravegnana, 1

5

EVENTI settembre 2013

09 lunedì piazza Ravegnana, 1

ore 18.00

INCONTRO CON I MARLENE KUNTZ Nono album in una carriera di oltre vent’anni, costruita su un sound personalissimo che, unito a una spiccata vena autorale, è diventato un vero e proprio, inconfondibile, marchio di fabbrica. Un album di inediti totalmente autoprodotto, con un suono potente in cui a pezzi dal forte sapore lirico si alternano violente sferzate rock, anticipato in radio dal singolo Il genio (l’importanza di essere Oscar Wilde). I Marlene Kuntz incontrano il pubblico in occasione dell’uscita del nuovo album Nella tua luce.

ore 18.00 INCONTRO CON VANDANA SHIVA

libri

Fisica ed economista, tra i massimi esperti internazionali di economia sociale, Vandana Shiva è una delle più importanti testimonial delle lotte per la difesa dell’ecosistema e contro il saccheggio delle risorse naturali da parte delle grandi corporation. Ospite del ciclo di incontri di Casadeipensieri, Shiva ci racconterà come Fare pace con la terra (Feltrinelli), titolo di uno dei suoi più recenti saggi. Ne parla con Franco Poggianti e Tiberio Rabboni.

10 martedì piazza Ravegnana, 1

ore 18.00 BOLOGNA GIALLO E NERA

l i b r i / at t u a l i t à

Dalla tragica scomparsa della undicenne Alessandra Sandri, agli strani avvelenamenti del convitto dei frati domenicani. Con Bologna giallo e nera (Newton Compton) Serena Bersani ripercorre la storia criminale di Bologna degli ultimi quarant’anni, delitti eclatanti, ma non necessariamente i più noti, che raccontano di rancori familiari e di vendette, di amori non corrisposti, di parabole discendenti di malattie mentali, di malavita vecchio stile, ma anche di orrori pedofili e di femminicidi. via Zamboni, 7/b

07 sabato

ore 18.00 ECONOMIE EMERGENTI DEL MONDO

piazza Ravegnana, 1

ore 18.00 INCONTRO CON TERRY BROOKS

Con I guardiani di Faerie (Mondadori) Terry Brooks aggiunge un nuovo capitolo alla saga di Shannara che lo ha reso il più celebre e amato autore di fantasy. L’autore ci parla del suo nuovo romanzo con Valerio Massimo Manfredi e Giacomo Manzoli, coordinati da Eraldo Turra. L’evento è organizzato da Casadeipensieri con la collaborazione del gruppo S&D del Parlamento Europeo.

libri

Un dibattito su I magnifici nove, splendori e miserie delle economie emergenti del mondo, per presentare il nuovo numero della rivista East European Crossroads. Partecipano all’incontro Giuseppe Scognamiglio, presidente della società editrice Europeye, Emanuele Schibotto, direttore editoriale di Equilibri.net, la sinologa Alessandra Spalletta. Modera Gerardo Bombonato, presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna.

riviste

6

B O LO G N A

7

EVENTI settembre 2013

13 venerdì la Feltrinelli piazza Ravegnana, 1

ore 18.00

INCONTRO CON SAMUELE BERSANI

11 mercoledì piazza Ravegnana, 1 l i b r i / at t u a l i t à ore 18.00 BERTINOTTI E TERZI , LETTERE SULLA SINISTRA

Dove siamo giunti nella crisi della politica e della sinistra e come è potuto accadere che siamo arrivati fin qui, a tal punto di smarrimento da determinare la sua sostanziale inesistenza? Fausto Bertinotti e Riccardo Terzi se lo chiedono in un serrato confronto sul futuro della sinistra. Dieci lettere scambiate nei mesi del governo Monti e due discussioni alla vigilia delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013 e subito dopo il loro esito sono diventate La discorde amicizia. Lettere sulla sinistra (Ediesse) che gli autori ci presentano stasera con Umberto Romagnoli.

12 giovedì piazza Ravegnana, 1

ore 18.00 INCONTRO CON SERGIO BAMBARÉN Esperto surfista, sensibile alle battaglie ecologiste per la salvaguardia dei mari, Sergio Bambarén torna in libreria con Lettera a un’amica che ci sarà per sempre (Sperling & Kupfer). Mentenendo la promessa fatta a Silvia, scomparsa dopo una lunga malattia, Bambarén scrive un libro dedicato alla loro amicizia, nata sui banchi di scuola, e al legame indissolubile che li ha tenuti vicini per tanti anni, nonostante le difficoltà, i cambiamenti, le distanze.

libri

Libri

A quattro anni dall’ultimo album di inediti, Samuele Bersani torna con l’atteso Nuvola numero nove, che il cantautore ci presenta stasera in libreria. Anticipato dal singolo En e Xanax, l’album contiene dieci nuovi brani, interamente firmati, prodotti e arrangiati da Bersani, che ne svelano un lato ancora sconosciuto: osservatore attento e puntuale soprattutto della realtà circostante, per la prima volta l’autore rivolge i suoi occhi curiosi ai sentimenti, ai rapporti, alle dinamiche umane oltre che alla propria introspezione. Facendoci partecipare con lui allo spettacolo visionario che si svela dietro alle sue lenti quadrate.

B O LO G N A

Inserto staccabile

8

la Feltrinelli per la scuola Incontri con gli autori riservati agli studenti anno scolastico 2012-2013

14 sabato piazza Ravegnana, 1

ore 18.00 MARCO BETTINI E LA VOLONTÀ DI DIO

libri

A Bologna, nel bel mezzo di un discusso convegno sulle grandi religioni monoteiste, il Movimento Nordista e centri sociali sono sul piede di guerra. Ad alzare il livello della tensione sarà l’omicidio di un noto industriale, ritrovato con un crocifisso piantato nel petto. È un noir che mescola suspance e indagine sociale La volontà di Dio (Piemme) di Marco Bettini. L’autore lo presenta con Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi.

17 martedì

piazza Ravegnana, 1

ore 18.00 BASSOTUBA SECONDO FIORENZA RENDA

libri

Nel cuore della Bassa potreste imbattervi in Bagno di Guazza, un piccolo paese nascosto in fondo a un’Emilia magica e sconosciuta dove è possibile incontrare una galleria di personaggi impossibili da dimenticare. Fiorenza Renda ci presenta il suo romanzo-mondo Bassotuba è tornato (Minerva edizioni). Interviene Gianluca Morozzi. via dei Mille, 12/a,b,c

ore 21.00 SOLITARIO BOLOGNESE

libri

È un campionario di storie di uomini bolognesi, di solitudini che si aggirano per la città cercando di sopravvivere ai propri errori, al proprio destino la raccolta di racconti Solitario Bolognese (Giraldi) che l’autore Massimo Fagnoni ci presenta stasera con Andrea Piselli e Marco Piovella.

18 mercoledì

piazza Ravegnana, 1

ore 18.00 BUONA FORTUNA CON BARBARA FIORIO

libri

Una giovane giornalista dal lavoro precario e l’anziana titolare di una ricevitoria travolta da un caso legale. È una storia di amicizia tra due generazioni Buona fortuna (Mondadori), il romanzo che Barbara Fiorio ci presenta stasera insieme a Gianluca Morozzi e Alberto Sebastiani.

lunedì 16 settembre dalle ore 14 alle ore 18 Vi aspettiamo alla Feltrinelli di piazza Ravegnana per illustrarvi il calendario degli incontri per le scuole 2013-2014.

SCUOLA MATERNA martedì 6 maggio ore 10.00 Laboratorio con la casa editrice Fatatrac Una storia qui, un colore là e il libro lo fai qua! Partendo dai titoli della collana Cù Cù Fatatrac i bambini costruiranno un libro. Classe di riferimento: dai 3 anni

martedì 15 aprile ore 10.00

Mario Sala Gallini - La magia di Caterina - Mondadori Caterina vive per un giorno nei panni della mamma ma arrivata a sera è esausta: forse meglio tornare bambina! Classe di riferimento: dai 3 anni

SCUOLA PRIMARIA giovedì 24 ottobre ore 10.00 Laboratorio con C. Capria e M. Martucci - Mondadori Laboratorio ludico-didattico di scrittura creativa ispirato alle serie La Banda delle Polpette e Jo Corallina. Replica venerdì 25 ottobre alla Feltrinelli Village di Casalecchio di Reno. Dalla III elementare

mercoledì 13 novembre ore 10.00

Laboratorio con Lucia Vaccarino - Me, Mum & Mistery Fabbri - Giocando scopriremo le regole del giallo, i suoi protagonisti e le sue strutture. Replica giovedì 14 novembre alla Feltrinelli Village di Casalecchio di Reno. Dalla IV elementare

martedì 26 novembre ore 10.00

Davide Morosinotto - Misteri con i baffi - Piemme Una nuova serie di gialli tra mistero, avventura e tanto umorismo, con protagonisti gli Investigatti. Dalla II elementare

Tutti gli incontri si terranno alla Feltrinelli - piazza Ravegnana, 1

martedì 21 gennaio ore 10.00 Sabina Colloredo - Il Giardino segreto - Edizioni EL Una collana di classici leggeri, coloratissimi, scanzonati pensati per i più piccoli. Dalla II elementare

giovedì 23 gennaio ore 10.00

Stefania Lepera - Tre detective e due matemisteri Mondadori - Il talento di Andrea per la matematica sarà utile allo zio Marco, agente di polizia, impegnato in una complicata indagine. Dalla II elementare

martedì 11 febbraio ore 10.00

Massimo Birattari - Scrivere bene è un gioco da ragazzi - Feltrinelli - Un corso di scrittura appassionante come un romanzo perché scrivere bene serve a pensare bene. Dalla III elementare

martedì 18 febbraio ore 10.00 Stefano Bordiglioni - Storie prima della storia Einaudi Ragazzi - Da uno dei più apprezzati autori per l’infanzia, una nuova collana che racconta le storie di una tribù dell’età della pietra. Dalla I elementare

lunedì 3 marzo ore 10.00 Gianluca Lentini - Gaia, il pianeta terra e il clima che cambia - Feltrinelli editore Un’avventura alla scoperta di Gaia, pianeta complesso e speciale, per capire come affrontare i cambiamenti climatici. Dalla IV elementare

martedì 4 marzo ore 10.00

Anna Cerasoli - La geometria del Faraone - Emme Edizioni - Una favola ambientata nell’Egitto del 2000 a.C. per raccontare le origini della geometria. Dalla I elementare

martedì 11 marzo ore 10.00 Teo Benedetti - Una delizia per sua maestà Einaudi Ragazzi - Londra, 1887. Per il pranzo di gala in onore della regina Vittoria lo chef di corte vuole usare un ingrediente speciale. Dalla III elementare

giovedì 13 marzo ore 10.00

Paola Zannoner - Io, la danza, le amiche e papà Il Castoro - Nuovo romanzo per Paola Zannoner, la signora della letteratura per ragazzi. Dalla III elementare

Su tutti i titoli Feltrinelli per la scuola, sconto del 10% per gli studenti che partecipano agli incontri.

martedì 18 marzo ore 10.00 Lorenzo Monaco e Matteo Pompili - Esperimenti con zombi, vampiri e altri mostri - Editoriale Scienza In occasione della Giornata mondiale contro il razzismo, una favola sul superamento dei pregiudizi. Dalla III elementare

martedì 8 aprile ore 10.00 Carmela Torelli - Storie galattiche - Einaudi Ragazzi In viaggio nello spazio, tra storie affascinanti di dei dell’Olimpo, eroi e cavalieri, che danno il nome a pianeti e costellazioni. Dalla III elementare

SCUOLE MEDIE INFERIORI venerdì 25 ottobre ore 10.00 Tommaso Percivale - Ribelli in fuga - Einaudi Ragazzi Nel 1928 il regime fascista scioglie le associazioni scout. A Pruneto, un piccolo nucleo di scout rifiuta le imposizioni del regime e si ribella. Dalla II media

martedì 5 novembre ore 10.00 Sergio Rossi - Un lampo nell’ombra Feltrinelli editore - Bologna, settembre 1909. Due cadaveri sono scoperti nello stesso luogo a poche ore di distanza. Intanto Enea Rossetti prende servizio nella Regia Polizia Scientifica e viene gettato nelle indagini. Dalla I media

martedì 19 novembre ore 10.00 Elisa Puricelli Guerra - Cuori di Carta - Einaudi ragazzi Un libro nello scaffale sbagliato della biblioteca, due ragazzi, uno scambio di messaggi segreti e una realtà inquietante che emergerà poco a poco. Dalla I media

giovedì 5 dicembre ore 10.00 Gianluca Morozzi - Marlene in the sky - Feltrinelli Marlèn, capelli rosa e una passione per i supereroi, un giorno salva la vita a un uomo misterioso che le regalerà sette desideri. Il primo? diventare un supereroe. Dalla II media

martedì 28 gennaio ore 10.00

Marco Bosonetto - L’economia raccontata ai ragazzi Feltrinelli editore Un libro per capire la natura e le cause della ricchezza delle nazioni. Dalla I media

SCUOLE SUPERIORI martedì 22 ottobre ore 10.00

13

EVENTI settembre 2013

Helga Schneider - I miei vent’anni - Salani Un memoir emozionante in cui Helga Schneider racconta se stessa. Scuole superiori

lunedì 28 ottobre ore 10.00 AA.VV - Le cose cambiano Amori e coming out: più di 100 storie per aiutare a combattere il bullismo e l’omofobia - ISBN - Il volume fa parte del progetto Lecosecambiano.org realizzato in collaborazione con il Corriere della Sera. Con gli inediti di Aldo Busi, Walter Siti, Paolo Giordano, Ivan Cotroneo, Paola Concia, Scuole superiori

giovedì 28 novembre ore 10.00 Luigi Rainero Fassati - Mal d’alcol - Salani Con l’alcol non si scherza. Il professor Fassati, chirurgo di fama esperto nei trapianti di fegato, racconta due storie vere, ricche di spunti di riflessione. Scuole superiori

giovedì 30 gennaio ore 10.00 Cristiano Cavina presenta ITIS - Inutile tentare imprigionare sogni - Marcos y Marcos Cristiano Cavina ritorna con un romanzo fresco, che ritrae in modo epico e divertente il mondo della scuola, tra compagni d’avventura, ragazze che non ti filano, Scuole superiori

La tua classe in libreria. Venite a scoprire i segreti della libreria. Il direttore della Feltrinelli sarà lieto di farvi da cicerone tra romanzi, saggi e grandi classici. la Feltrinelli - piazza Ravegnana, 1 Le visite guidate partiranno dal mese di novembre.

La partecipazione agli incontri con gli autori e alle visite guidate in libreria è gratuita ma è necessaria la prenotazione. Per informazioni e iscrizioni: [email protected] Le prenotazioni saranno accettate in ordine di arrivo e confermate fino a esaurimento dei posti disponibili.

19 giovedì piazza Ravegnana, 1

ore 18.00 MANUALE DI CUCINA SENTIMENTALE

libri

Dopo 10 ottimi motivi per non cominciare una dieta la giornalista e blogger Martina Liverani ci racconta un’amicizia al femminile, tra chiacchiere, precarietà e buona tavola con Manuale di cucina sentimentale (Baldini&Castoldi). Ne parla con Benedetta Cucci e Simona Gavioli.

20 venerdì

piazza Ravegnana, 1

ore 18.00 INCONTRO CON ENRICO BRIZZI

libri

Una commedia nera, raccontata con stile ironico e incalzante; un romanzo molto personale, che spazia dai ricordi d’infanzia a nuovi orizzonti legati al cibo e al viaggio. E infine l’avventura di una casa editrice nata per diffondere libri, dischi e film confezionati con passione artigiana in Italia. Enrico Brizzi ci parla dei suoi ultimi progetti: O la va o la spacca (Barbera), L’arte di stare al mondo (Mondadori) e Italica edizioni. Interviene Samuele Zamuner.

24 martedì piazza Ravegnana, 1

ore 18.00 BOLOGNA, DESTINAZIONE NOTTE

libri

In una Bologna fredda, buia e desolata, un maniaco rapisce e tortura a morte le sue vittime. Roberto Carboni ci presenta Bologna destinazione notte (Fratelli Frilli) con Francesco Vitali, Camilla Ghedini, Michele Davalli e Delia Sebelin della Compagnia Teatrale dei Megli.

26 giovedì via dei Mille, 12/a,b,c

ore 21.00 LA POESIA DI MARANI

libri

Tempo amico (Pendragon) è la raccolta di poesie che Marina Marani ci presenta stasera con Gianfranco Lauretano. Testi dedicati a presenze care o a persone scomparse, la cui eco è giunta fino a noi.

14

B O LO G N A

27 venerdì piazza Ravegnana, 1

ore 18.00 INCONTRO CON PAOLA JACOBBI

libri

02 mercoledì

la Feltrinelli piazza Ravegnana, 1

LUCA CARBONI,

Da anni ci racconta il mondo delle celebrity attraverso le sue interviste su Vanity Fair. Con il suo primo romanzo Paola Jacobbi esplora il dietro le quinte dello show business. Tra divi del cinema capricciosi, stiliste eccentriche, giornaliste ambiziose, uomini d’affari senza scrupoli, sempre in viaggio tra party, aste charity e festival del cinema, Tu sai chi sono io (Bompiani) gratta con ironia sotto le paillettes e trova la cattiveria. L’autrice ce ne parla con Lia Celi.

15

EVENTI settembre 2013

ore 18.00

TRENT’ANNI DA CANTAUTORE

30 lunedì piazza Ravegnana, 1

ore 18.00 SHOWCASE CON MARCO LIGABUE

musica

Nuova avventura cantautorale per Marco Ligabue al suo esordio da solista, dopo la lunga carriera come autore e chitarrista dei Rio, con l’album Mare dentro. Il disco, prodotto negli Usa da Corrado Rustici, è costituito da nove brani, tra cui Casomai, dedicato all’amico Piermario Morosini, calciatore recentemente scomparso.

01 martedì

ottobre piazza Ravegnana, 1

ore 18.00 INCONTRO CON STEFANO ZAMAGNI

Nel mondo di oggi non è più sufficiente parlare di responsabilità sociale dell’impresa, bisogna piuttosto mirare alla sua responsabilità civile, nella forma specifica della cittadinanza globale dell’impresa, se vogliamo dare impulso a un’economia altrimenti destinata al declino e promuovere modelli alternativi di crescita. Stefano Zamagni ci parla del suo saggio Impresa responsabile e mercato civile (Il Mulino).

libri

A pochissime ore dall’uscita nei negozi, Luca Carboni è ospite in libreria per presentare Fisico & politico, album prodotto da Michele Canova che celebra i suoi trent’anni di carriera con una tracklist che mette insieme alcuni dei suoi più grandi successi risuonati e riproposti in duetti inediti, più tre nuovi brani. Il primo degli undici grandi artisti che hanno voluto partecipare a questo progetto ad essere svelato è Fabri Fibra, che con Luca Carboni ha scritto e interpretato Fisico & politico, il singolo in radio da settembre che anticipa l’uscita dell’album e gli dà il titolo, un incontro tra canzone e rap che Carboni ha sempre amato molto.