Sandro Notari - Di-Con-Per-Donne

45 downloads 181 Views 45KB Size Report
12 ott 2011 ... e contemporaneo e in Storia delle istituzioni politiche', Università LUISS di ... Cultore della materia in Storia delle codificazioni moderne (Fac. di ...
SANDRO NOTARI Roma, 1961- e.m. [email protected] Curriculum dell’attività scientifica e didattica A .Titoli accademici Laurea in Lettere e Filosofia, Università degli Studi ‘La Sapienza’ Roma, a.a. 1985-1986. Tesi di Laurea in Storia del diritto italiano. Valutazione 110/110 e lode. Corso di Perfezionamento in Diritto romano, Fac. di Giurisprudenza, Università degli Studi ‘La Sapienza’, a.a. 1988-1989. B. Attività di ricerca 1989. Vince ex aequo la Borsa di ricerca ‘Giovanni De Vergottini’ in Storia del diritto e delle istituzioni, erogata dal C.I.S.R. [Centro italiano per lo sviluppo della ricerca] con sede in Bologna. 1989. È ammesso a frequentare il Seminario su Le fonti per la storia di Roma nel Quattrocento, Settimana di studio promossa dall’Associazione Roma nel Rinascimento (914 ottobre 1989). 1990-1993. È membro del ‘Gruppo di ricerca sugli statuti ed usi civici del Lazio G. Cervati’, presso la Università LUISS di Roma. 1991. Vince la ‘Borsa di perfezionamento scientifico e didattico in Storia del diritto moderno e contemporaneo e in Storia delle istituzioni politiche’, Università LUISS di Roma, Facoltà di Scienze Politiche 1992. Vince la borsa di ricerca bandita dal Centro di Studi Internazionali ‘Giuseppe Ermini’, Ferentino (FR). 1993. Vince una borsa di ricerca CNR della durata di 12 mesi (Comitato Nazionale Scienze giuridiche e politiche) 1996. Svolge attività di ricerca in St. delle codificazioni moderne, Fac. di Giurisprudenza, LUISS, Roma. 1997-2001. Svolge attività di ricerca in St. delle istituzioni politiche, Fac. di Scienze Politiche, LUISS, Roma. 2007. Vince un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Storia e Teoria Generale del Diritto, Università degli Studi Roma Tre. 2008. Vince concorso per l’ammissione alla scuola dottorale, Università degli Studi Tor Vergata. Dottorato di ricerca in Storia e Teoria del diritto C. Attività didattica 1988. Cultore della materia, in Storia del diritto italiano (Fac. di Lettere, Università degli Studi di Roma «La Sapienza»). 1992. Cultore della materia in Storia del diritto moderno e contemporaneo (Fac. di Scienze Politiche, LUISS, Roma). 1992. Cultore della materia in Storia delle istituzioni politiche (Fac. di Scienze Politiche, LUISS, Roma). 1995. Incarico di esercitatore presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (sedi di Roma e Caserta, area storica). 1996. Cultore della materia in Storia delle codificazioni moderne (Fac. di Giurisprudenza, LUISS, Roma). 1997-1998. Incarico di esercitatore presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (sede di Roma, area storica). 1

2002-2005 Docenza a contratto per l’insegnamento ufficiale di Storia degli ordinamenti territoriali del Lazio, Fac. di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Roma «La Sapienza». (Corso triennale). 2004-2005. Docenza, contratto per corsi integrativi di St. delle istituzioni politiche, Fac. di Scienze Politiche, LUISS, Roma. 2004. Docenza a contratto, supporto alla didattica nell’insegnamento ufficiale di Storia delle codificazioni moderne (Fac. di Giurisprudenza, Università di Roma 3). 2005-2006. Docenza a contratto, supporto alla didattica nell’insegnamento ufficiale di Storia del diritto medioevale e moderno, canale M-Z (Fac. di Giurisprudenza, Università di Roma 3). 2006. Docenza a contratto, insegnamento di Storia degli ordinamenti territoriali del Lazio, Fac. di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Roma «La Sapienza» (Biennio specialistico). 2007. Cultore della materia in Storia del diritto italiano, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Tor Vergata. D. Pubblicazioni 1. La Roma del secondo Trecento: un nuovo interesse nella storiografia, in Clio, 24 (1988), pp. 617-644. 2. Le ‘Carte Mistrali’ e i lavori preparatori dei codici parmensi, in Clio, 27 (1991), pp. 105-149. 3. Appunti sulla storia della successione testamentaria dei ‘non concepiti’. Le radici precodicistiche. in Clio, 28 (1992), pp. 251-267. 4. Guida alle biblioteche romane per i laureandi in discipline storiche e storicogiuridiche, Roma 1995 (Quaderni dell’Istituto di Studi storico-politici della LUISSGUIDO CARLI, 2). 5. I moti del 1831 a Parma negli studi di Francesco Salata, destinati agli Atti del Convegno Francesco Salata. Per una biografia di un intellettuale istriano, Trieste 8 febbraio 1995 (sed in Clio, 32 (1996)). 6. Rubricario degli statuti comunali di Alatri e Patrica (secc. XVI-XVII). Per un rubricario degli statuti della provincia storica di Campagna, in Latium, 14 (1997, sed 1999), pp. 141-222. 7. Dalla Restaurazione all’Unità. Studi storico-giuridici del giovane Aquarone, in Alla ricerca dell’età liberale. Ricordo di Alberto Aquarone, Atti del Convegno Roma, 2223 maggio 1995, a cura di Sandro Notari, Milano, Giuffré editore, 1999 (sed 2000), pp. 27-55 (Collana dell’Istituto di studi storico-politici della LUISS-GUIDO CARLI, 7). 8. [Paolo Ungari e l'età del codice civile], in Ricordo di Paolo Ungari (Quaderni dell’Istituto di Studi storico-politici della LUISS-GUIDO CARLI, 6), Roma 2000, pp. 101-108. 9. Le istituzioni, in Bibliografia dell'età del Risorgimento (1970-2001), Roma, Istituto storico italiano per l'età del Risorgimento, 3 voll., Firenze, Leo S. Olschki editore, 2003: vol. II, pp. 1213-1296. 10. Le istituzioni nell’età del Risorgimento: trenta anni di studi, in Le Carte e la Storia. Rivista di storia delle istituzioni, 2/2005, pp. 13-21. 11. «A fornire strumenti di lavoro agli studenti». La Guida alle biblioteche romane per laureandi in storia del diritto: storia di una traditio, in Manoscritti, editoria e biblioteche dal medioevo all’età contemporanea. Studi offerti a Domenico Maffei per il suo ottantesimo compleanno, 3 voll. a cura di Mario Ascheri e Gaetano Colli con la collaborazione di Paola Maffei, Roma, RR, 2006. 12. Per una geografia statutaria del Lazio: il rubricario degli statuti comunali della provincia di Campagna, in Le comunità rurali e i loro statuti (secoli XII-XV), Atti dell’VIII Convegno del Comitato italiano per gli studi e le edizioni delle fonti 2

13. 14. 15. 16.

17. 18. 19. 20.

normative, Viterbo, Università della Tuscia, 30 maggio-1° giugno 2002, 2 voll., a cura di Alfio Cortonesi e Federica Viola, in Rivista storica del Lazio, 22 (2005-2006) [Roma, dic. 2006]: vol. II, pp. 25-92. L’Italia e l’eredità francese. Codici e costituzioni dalla Restaurazione all’Unità, in Costituzioni e codici moderni. Saggi e lezioni, raccolti da Mario Ascheri, Torino 2007, pp. 135-225. L’Italia al bivio: le istituzioni politiche della Restaurazione, in Lezioni di storia delle codificazioni e delle costituzioni, a cura di Mario Ascheri, Torino, Giappichelli Editore, 2008, pp. 49-72. “Altro è la cosa pubblica, altro sono i diritti privati”. La codificazione civile in Italia dalla Restaurazione all’Unità, ivi, pp. 89-113. Senza Papa. La città di Roma nel Trecento: economia, società, istituzioni, in Tradizione e Magistero. Santa Caterina da Siena. Risposta immediata ed espressione perenne del pensiero mendicante, Catalogo della Mostra, Roma, Sala capitolare Santa Maria Sopra Minerva-Biblioteca Spadolini, aprile-maggio 2009, Roma 2010, pp. 61-64. In Ricordo di Domenico Maffei, storico del diritto [Cronaca della commemorazione di Domenico Maffei, Istituto Storico Italiano per il Medioevo, Roma, 11 dicembre 2009], in Le Carte e la Storia. Rivista di storia delle istituzioni, 1/2010, pp. 110-112. Le istituzioni centrali dello Stato italiano: l’età liberale. Un profilo storiografico, in Le Carte e la Storia. Rivista di storia delle istituzioni, 1/2011, pp. 102-114. Il Codice Bartolucci del 1817. Tribunali, procedura civile e codificazione del diritto nella seconda Restaurazione pontificia, in La giustizia dello Stato pontificio in età moderna, a cura di Maria Rosa Di Simone, Roma, Viella, 2011, pp. 203-221. Lo statuto medievale della terra di Montebuono in Sabina. Appunti storico-giuridici, in Lo Statuto di Montebuono in Sabina del 1437, saggi di Mario Ascheri, Tersilio Leggio, Sandro Notari, Trascrizione del testo di Alda Spotti, Roma, Viella, 2001,pp. 41-64 (in corso di stampa)

E. Principali interessi di studio e di ricerca Il settore prevalente di studio è la storia del diritto e delle istituzioni politiche italiane. Ha sviluppato un filone di ricerche sulla codificazione del diritto civile in Italia, dalla crisi del sistema a diritto romano-comune alla codificazione unitaria. Ha studiato e continua a studiare gli ordinamenti normativi e gli assetti istituzionali delle comunità dello Stato della Chiesa in età medievale e moderna. Ha prodotto materiali e strumenti di lavoro finalizzati alla didattica universitaria. — È membro dalla fondazione dell’Associazione De Statutis per l’intercomunicazione multimediale sugli studi e le edizioni delle fonti storiche di carattere normativo. — Dal 1999 è socio della ‘Società per gli studi di storia delle istituzioni’. — È dipendente del MIUR, in qualità di docente nella scuola secondaria di II grado. Posizione attuale Dottorando di ricerca, Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’. Dottorato di ricerca in Storia e Teoria del diritto - XXIV ciclo

Roma, 12 ottobre 2011

3