Dino Buzzati “Il segreto del Bosco Vecchio”, loghé ite purampò ence chisc te l'
ambient dolomitan de grazia a fegures e motives carateristics de la mitologìa.
L l e c h , l b o s c h , l ’e r c a b u a n Gianfranco Grisi
ISTITUT CULTURAL LADIN Majon di Fascegn
A m ò n a co n t ì a e n m u s e g a
Chesta museghes e chesta cianties nasc da l’idea de contèr en foja de spetàcol una de la tropa contìes fiorides da la tradizion populèra de la jent ladina, apontin la contìa che rejona del Lech de Ciareja, zacan dit ence “L lech de l’ercabuan”. Se trata de na forma de teater musical basèda su l’alternanza anter narazion e episodies en musega porté dant da n organich lijier, de mender empegn a respet de l’òpera o de l’opereta, ma da pez de cèsa te na tradizion, chela ladina, che à tel “Laurin” de Luigi Canori n prezedent de bon nonzech. L’idea originèla, vegnuda da Andrea Brunello che del “Laurin” à realisà apontin na verscion “lijiera” ma semper de gran atualità e sugestion, é vegnuda lurèda fora enterzan liberamenter a la contìa prinzipèla, apontin chela dintornvìa al lech dai mile colores, valgugn elemenc touc fora da la storia de Dino Buzzati “Il segreto del Bosco Vecchio”, loghé ite purampò ence chisc te l’ambient dolomitan de grazia a fegures e motives carateristics de la mitologìa ladina. Da chest l’é vegnù fora na verscion inedita de la “Lejendes del Latemàr”, portèdes dant enstouta te na revijitazion originèla olache Gianfranco Grisi à lascià jù l stamp con sia compojizions librèdes anter rechiames a l’antich e soluzions envers l nef, olache na doura mesurèda di sons eletronics contribuesc a lurèr fora n lengaz musical gustégol, atuèl ma zenza lascèr lèrga a la modes del moment, e purampò del dut adatà a la poetica del contegnù leterèr. N prodot che desmostra amò n’outa che l lengaz e la cultura ladina é a la leta per se confrontèr col temp dal dì d’anché, per tor sù contribuc che vegn dal defora e troèr semper de neva formes de esprescion artistica, con chela de se prejentèr te duta sia vitalità e richeza a la comunanza ladina a dut l mond. Istitut Cultural Ladin
A n c or a u n a l e g g e n d a i n m u s i ca
Queste musiche e questi canti nascono dall’idea di raccontare in forma di spettacolo una delle tante leggende fiorite dalla narrativa popolare della gente ladina, e precisamente la leggenda che narra le origini del Lago di Carezza, ossia il “lago dell’arcobaleno”, l lech de l’ercabuan. Si tratta di una forma di teatro musicale basata sull’alternanza tra narrazione ed episodi musicali portati in scena da un organico leggero, meno impegnativa rispetto all’opera o all’operetta, ma da tempo ben radicata in una tradizione che ha nel “Laurin” di Luigi Canori l’antesignano più noto. L’idea originale, dovuta a Andrea Brunello che del “Laurin” ha realizzato per l’appunto una versione “leggera” ma sempre attuale e suggestiva, è stata sviluppata intrecciando liberamente alla struttura narrativa portante, quella relativa al lago dai mille colori, alcuni elementi ricavati dal racconto di Dino Buzzati “Il segreto del Bosco Vecchio” ricollocati tuttavia in un’ambientazione dolomitica attraverso figure e motivi propri della mitologia ladina. Ne è scaturita un’inedita versione delle “Leggende del Latemàr”, riproposta in una originale rivisitazione cui Gianfranco Grisi ha dato un’impronta decisiva con le sue composizioni sospese tra richiami all’antico e soluzioni innovative, dove un misurato ricorso ai suoni elettronici contribuisce a definire un linguaggio musicale accattivante, attuale ma scevro da soverchie concessioni alle mode del momento, e tuttavia perfettamente aderente alla poetica del contenuto letterario. Un prodotto che dimostra ancora una volta la disponibilità della lingua e della cultura ladina a misurarsi con il tempo presente, ad accogliere apporti esterni e a trovare sempre nuove forme di espressione artistica, per proporsi ancora in tutta la sua vitalità e ricchezza alla comunità ladina e al mondo intero. Istitut Cultural Ladin
L l e c h , l b o s c h , l ’e r c a b u a n
dal spetàcol “L segret del lech de l’ercabuan” de Fabio Chiocchetti ispirà liberamenter a la contìes del Latemàr e a la storia de Dino Buzzati “Il segreto del Bosco Vecchio”
L s e g r e t d e l l e ch d e l’e r c a b u a n
N’outa i posc e i pèscui japede Latemàr era abité demò da Vivènes, Salvans e Morchies, jent misteriousa che vivea en pèsc anter de ic e adum co la natura. Te chel pìcol lech che amò anchecondì fèsc bela parbuda tel Bosch de Latemàr, o de la Tomèra, descheche i dijea zacan, stajea na vivèna bela desche l soreie; ela ogne dì vegnìa fora de l’èga e se sentèa jù en or sù l lech per ciantèr dessema coi ucìe del bosch. Dut l’era pèsc e armonìa te chela teres. Demò n vent zavareous, l Vent Ostran, sfragelèa dò e dò con sia furia la Val de Dò Peniola, olache stajea i Morchies, popul lurent de zeberchies minadores. Chisc, enzispé, na bela dì con n encanteisem i à emprejonà l Vent Ostran te n cougol scur, fin canche n cher pur e valent no fossa ruà enscin colassù a l librèr. Enlouta tel paìsc de Moena stajea n moliné de inom Tone Vagere, gaitech e dejonest, che aea demò tel cef de vegnir rich a descàpit di bachegn del post. Costér aea tacà a anghiernèr de nascousc enscinamai coi Morchies, e l se fajea paèr con la pera preziouses che ic ciavèa fora da la crepa. No amò content, l moliné scinfernèa per se fèr sora ence di bens che n so fra, mort inant ora, ge aea lascià al nez Pierùcol, n pìcol bez che l se aea tout te majon. Sia cativeria era vegnuda tant grana che duc, omegn e besties, aea tacà a l schivèr e enscinamai sia ombrìa da zeche ora aea dezedù de se destachèr da el. Na sera Tone Vagere à menà Pierùcol tel bosch e aló l l’à arbandonà, ma l pìciol, empede jir encontra a la mort, l’é ruà fin sal cougol olache l’era emprejonà l Vent Ostran e l l’à librà da l’encanteisem. Pierùcol l’é stat tirà sù da la Vivènes e l’à podù stèr per semper te anter si monc a fèr l pèster, endèna che chel rie bèrba seghitèa a meter ensema roba.
El bramèa èrs de se fèr sora ence del Bosch de Latemàr, olache vegnìa èlbres maraveousc con chi che l’aessa podù fèr de bogn afares, ma chest era abità dai Morchies e proibì ai umans. Enlouta l moliné gaitegon à fat n pat con n Strion che stajea sun Latemàr e che era tremendamenter enamorà de la bela vivèna del lech: l Strion defat, per fèr si encanteisemes, aea debesegn de metèi e pera preziouses, ma i Morchies minadores no volea ge n dèr. Coscita i se à cordà: Tone Vagere aessa zedù so tesor de pera preziouses al Strion e chest aessa parà demez i Morchies, e l bosch de Latemàr fossa stat zacan dut so. La mesura era colma: canche se à sapù chest tant, se à binà adum sobitamenter l Tribunal del Bosch e l moliné gaitegon é stat giudicà e condanà duramenter: dò sia mort el aessa cognù bondernèr zenza pèsc per l’eternità te Val de Dò Peniola co na gran mola de sas su la spales, l peis de sia cativeria. Endèna l Strion chierìa dò e dò de ge ruèr apede a la bela vivèna del lech, ma zenza éjit, fin canche na dì l’é jit a consei da la veia Stria de Majaré. Chesta ge à conseà de frabichèr soravìa l lech n beliscim ercabuan, a na moda che la vivèna, a veder na tèl marevea, vegnissa fora da l’èga e se lasciassa arvejinèr. “Per no te lascèr recognoscer – la ge à dit – regoleete da marcant, coscita te podarès la envièr a cèsa tia per ge moscèr de etres ores preziousc fac de èrgia desche chi ló, e ela vegnarà”. E coscita la é stata, ma l Strion, adorbì da la pascion, l se à desmentià l travestiment e l’é vegnù jù de sbalz dal bosch: sobito la bela vivèna la l’à recognosciù e l’à podù amò n’outa ge sciampèr a sia sgrifes se trajan sot èga. Al colm de la ira l Strion à batù en toc l’ercabuan e l lo à trat te la èghes fones del lech. E da en chela dì duc chi bie colores séghita a relujer te chel pìcol lech, che per chesta rejon à abù l’inom de “lech de l’ercabuan”.
I l s e g r e t o d e l l a g o d e l l’a r co b a l e n o
Un tempo, i boschi e i pascoli alle pendici del Latemàr erano abitati soltanto da Vivane, Salvans e Morchies, esseri misteriosi che vivevano in pace tra loro e in simbiosi con la natura. Il piccolo lago di Carezza, che ancora oggi si può ammirare ai piedi del Latemàr, era abitato da una vivana bellissima; essa ogni giorno usciva dall’acque e si sedeva sulla riva per cantare insieme agli uccelli del bosco. Tutto era pace e armonia in quelle terre. Soltanto un vento dispettoso, il Vent Ostran, soleva flagellare con la sua furia la Val de Dò Peniola, dove vivevano i Morchies, laborioso popolo di nani minatori. Questi, spazientiti, un bel giorno imprigionarono con un sortilegio il Vent Ostran in una buia spelonca, finché un cuore puro e buono non fosse giunto fin lassù a liberarlo. Nel villaggio di Moena intanto viveva un mugnaio di nome Tone Vagere, avido e disonesto, che pensava solo ad arricchirsi a scapito dei contadini del luogo. Questi aveva preso a commerciare di nascosto persino con i Morchies, facendosi pagare con le gemme e le pietre preziose che essi ricavavano dalla montagna. Non contento, il mugnaio tramava per impadronirsi anche dei beni che un suo fratello, morto anzi tempo, aveva lasciato al nipote Pierùcol, un bambinetto che egli si era preso in casa. La sua malvagità era cresciuta a tal punto che tutti, uomini ed animali, avevano preso ad evitarlo e persino la sua ombra aveva deciso di staccarsi da lui. Una sera Tone Vagere condusse Pierùcol nel bosco e là lo abbandonò, ma il piccolo, anziché incontrare la morte, giunse fino alla caverna dov’era imprigionato il Vent Ostran e lo liberò dall’incantesimo. Pierùcol fu cresciuto dalle Vivane e poté restare per sempre tra i suoi monti a fare il pastore, mentre lo zio malvagio continuava ad accumulare ricchezze. Costui desiderava ardentemente impossessarsi del Bosco del Latemàr,
dove sorgevano alberi magnifici con i quali avrebbe fatto ottimi affari, ma questo era abitato dai Morchies ed interdetto agli umani. Allora l’avido mugnaio strinse un patto con uno Stregone che abitava sul Latemàr e che era follemente innamorato della bella vivana del lago: lo Stregone infatti, per compiere i suoi incantesimi, aveva bisogno di metalli e pietre preziose, ma i Morchies minatori non gliene volevano dare. Così fu stabilito: Tone Vagere avrebbe ceduto il suo tesoro di gemme e pietre preziose allo Stregone e questi avrebbe scacciato i Morchies, e il Bosco del Latemàr sarebbe stato finalmente suo. Era troppo: quando la cosa trapelò, venne convocato immediatamente il Tribunale del Bosco e l’avido mugnaio venne giudicato e condannato severamente: dopo la sua morte egli avrebbe vagato per l’eternità in Val de Dò Peniola con un’enorme macina sulle spalle, il peso della sua malvagità. Intanto lo Stregone tentava continuamente di avvicinare la bella vivana del lago, ma senza successo, finché un giorno chiese consiglio alla vecchia Strega di Majaré. Costei gli suggerì di costruire sopra il lago un bellissimo arcobaleno, cosicché la vivana, vedendo quella meraviglia, uscisse dall’acqua e si lasciasse avvicinare. “Per non farti riconoscere – gli disse – travestiti da mercante, così la inviterai a casa tua per mostrarle degli altri preziosi gioielli d’aria come quelli, e lei verrà”. E così avvenne, ma lo Stregone, accecato dalla passione, dimenticò il travestimento e scese precipitosamente dal bosco: subito la bella vivana lo riconobbe e si sottrasse ancora una volta alle sue brame tuffandosi nel lago. Al culmine dell’ira lo Stregone fece a pezzi l’arcobaleno e lo gettò nelle acque profonde del lago. E da quel giorno i colori dell’iride continuano a risplendere in quel piccolo specchio d’acqua, che da allora fu chiamato il “lago dell’arcobaleno”.
1. Entrada Tel Bosch de la Tomèra
1. Entrada Nel Bosco del Latemàr
2. Arieta de la Vivènes
2. Arietta delle Vivane
3. L lech de l’ercabuan L Strion e la Vivèna
3. Il lago dell’arcobaleno Lo Stregone e la Vivana
Japede l Bosch de la Tomèra l’é n picol lech da l’èga frescia e chièra ló che se scon na perla lumenousa l’é na vivèna, l’é na belota tousa che cianta dutoldì tel vent l’é na vivèna, la fia del lech de arjent.
Vicino al Bosco del Latemàr c’è un piccolo lago dalle acque fresche e chiare dove si nasconde una perla luminosa è una vivana, una bella fanciulla che canta tutto il giorno nel vento è una vivana, la figlia del lago d’argento.
Che èste mai inom, bela vivèna che al lumenous de la doman te spieies tel lech ti bie ciavei color de l’òr? Respon, te pree, a mie amor che la pascion no empee ira e furor.
Come ti chiami mai, bella vivana che al chiarore del mattino rispecchi nel lago le belle chiome color dell’oro? Rispondi, ti prego, al mio amore ché la passione non accenda ira e furore.
Te n cougol dò la Portes Neigres stèsc n strion, l più potent e rie che su la tera se aessa mai spià e ades da na vivèna l’é strionà: l la vel, e dutoldì l la brama coi eies sbugolé, e co na usma grama. Rit: Che èste mai inom, bela vivèna…
In una grotta dietro le Portes Neigres abita uno stregone, il più potente e malvagio che sulla terra si sia mai visto ed ora da una vivana è stato stregato: la vuole, e tutto il giorno la desidera con occhi strabuzzati, e con una voglia disperata. Rit: Come ti chiami mai, bella vivana…
4. La cianzon del Vent Ostran
4. La canzone del Vent Ostran
Te Val de Dò Peniola l’era n re zenza ciastel, ma che volea dut per sé corona no l’aea, ma n gran mantel l sgolèa dut intorn con chel tel dos. Pere chel cos che lo fajea enirèr! l lo branchèa e tras l lo trajea stroz.
In Val di Dò Peniola c’era un re senza castello, ma che voleva tutto per sé corona non aveva, ma un gran mantello volava tutto attorno con quello indosso. Poveretto colui che lo faceva arrabbiare! Lui lo afferrava e sempre lo gettava intorno.
L’é l Vent Ostran, patron de la valèda èlbres e monc tedant da el se pia e se chi tegn permez, la é braussa e ria.
È il Vent Ostran, padrone della valle alberi e monti davanti a lui si chinano e se qualcuno resiste, per lui son grossi guai!
Ma ogne malandret à l temp contà e con n cunst Ostran é stat ciapà. Da re a prejonier, chest l’é l destin per chi che zenza fin fèsc faciamai a meditèr si fai te n cougol scur: zenza speranza ampò pena no é mai.
Ma ogni briccone ha il tempo contato e con un artificio Ostran è stato catturato. Da re a prigioniero, questo è il destino per chi compie misfatti senza fine a meditare i suoi errori in una grotta oscura: ma la pena non è mai senza speranza.
L’é l Vent Ostran, tel crep emprejonà: demò l’amor de n cher pur e valent da chest torment librèr te podarà.
È il Vent Ostran, imprigionato nella roccia: solo l’amore di un cuore buono e puro potrà liberarti da questo tormento.
6. Sautarel di Morchies 7. Valzerin del Vent 5. La cianzon de Tone Vagere L’é chi che disc “no scutièr” i é faiches e poltrons, e bogn da nia. L’é chi che disc “no brameèr” chisc à jà dut, e no ge mencia nia. L’é chi che disc “no fèr del mèl” l’é chi che à poura de sia medema ombrìa. Chel che te scusa tòlete pura enstes jache te l sès: per nia negugn dèsc nia. Chiò l’é dut mie, l bosch e l lech é mie ciampes e pré e pastures, l’é dut mie e mie l’é ence chel che l’é de Die. E ence colassù ducant é mie cavìa e cafora e colajù, perdìe! ve die che dant o dò dut sarà mie… Te die ben gé coche la é la vita va debel, no conta nia chi che più à più pel e per i etres la sarà braussa e ria.
5. La canzone di Tone Vagere C’è che dice “non essere temerario” è gente vile e pigra, dei buoni a nulla. C’è chi dice “non essere avido” questi hanno già tutto, e non gli manca nulla. C’è chi dice “non far del male” son quelli che han paura della loro stessa ombra. Quel che ti serve, procuratelo pure da te poiché lo sai: per nulla nessuno dà nulla. Qui è tutto mio, il bosco e il lago son miei campi, prati e pascoli, è tutto mio ed è mio anche quel che è di Dio. Anche lassù tutto quanto è mio laggiù, da quella parte e da quell’altra, perdio! vi dico che prima o poi tutto sarà mio… Ti dico io come stanno le cose: la vita corre in fretta, non c’è nulla da fare chi più possiede, più può e per gli altri saranno guai…
8. La cianzon de l’ombrìa che se n va Duta na vita enlongia te son stata, e sun ti vèresc te é compagnà fideila fin da tia pruma età e mai no te é lascià nience cò te venjea la sèn. Con pievia e con soreie con te é viajà, a pé, dò troes adorc o a ciaval apede te al galop sun strèdes e vièi dalonc dalonc… Ma ades apede te no pos’ più stèr gé cogne me n jir e te lascèr che te ès perdù respet e onor. Son semper la medema ombrìa ma tu no t’es più chel l gaite te à mudà revel e chest tia condana per te sarà gé, dò duta na vita adum, me n vae, e a ti te restarà recor e solentum.
6. Saltarello dei Morchies 7. Valzerino del Vento 8. La canzone dell’ombra che se ne va Tutta una vita accanto a te sono stata, e sui tuoi passi ti ho accompagnato fedele fin dalla tua prima età e non ti ho mai abbandonato nemmeno quando ti coglieva il sonno. Col sole e con la pioggia ho camminato con te, lungo ripidi sentieri accanto a te ho galoppato su strade e tratturi lontani… Ma ora non posso più starti vicino devo andar via e lasciarti poiché hai perduto rispetto e onore. Sono sempre la tua ombra ma tu non sei più lo stesso l’avidità ti ha cambiato molto e questo sarà la tua condanna io, dopo tutta una vita insieme me ne vado, e a te resterà solo rimorso e solitudine.
9. Gavota de Pierùcol 10. La sentenza del Tribunal del Bosch I testamonesc i aon sentui i vic e i fac i aon vedui l l’à dit la bolp, l l’à dit l dui col ton respon ence l tarlui Tone Vagere é rie dassen lère e sassin zenza retegn per chisc delic l’é condanà sentenza ades vegn pronunzià: demèl, descrédit, dejonor en séghit l se porte en dos olache mai che l vae, perecos e al bosch ge sie retù l’onor.
9. Gavotta di Pierùcol 10. La sentenza del Tribunale del Bosco I testimoni li abbiamo sentiti i fatti e i misfatti li abbiamo visti l’ha detto la volpe, l’ha detto il gufo gli hanno fatto eco il tuono e il fulmine Tone Vagere è davvero malvagio ladro e assassino senza ritegno per questi delitti è condannato ora la sentenza viene pronunciata: vergogna, discredito e disonore in eterno egli si porti addosso ovunque vada, poveraccio e al bosco sia restituito l’onore.
11. L lech de l’ercabuan La Stria de Majaré Sun Majaré da la Gran Stria l va a consei, e ló l ge conta dut el che a negugn ge à mai preà adiut. “Per ge ruèr apede me é mudà enscin te na lodra, e dut per nia che ence i ucìe del bosch me à palesà.” “Strion da pech, strion da nia!” la l grigna fora adaut la veia stria. “Fa sù n ercabuan che se destene dal lech enscin sui spic del Latemàr. N tèl ela no à mai vedù se t’es ascort, la no sciamparà più.” Che èste mai inom, bela vivèna che al lumenous de la doman te spieies tel lech ti bie ciavei color de l’òr? Respon, te pree, a mie amor che la pascion no empee ira e furor.
11. Il lago dell’arcobaleno La Strega di Majaré Su a Majaré dalla Gran Stria egli va a consiglio, e là le racconta tutto lui, che a nessuno mai ha chiesto aiuto. “Per avvicinarla mi sono tramutato persino in una lontra, e inutilmente ché anche gli uccelli del bosco mi hanno smascherato.” “Stregone da poco, stregone da nulla!” ad alta voce lo deride la vecchia strega. “Costruisci un arcobaleno che si distenda dal lago fino alle cime del Latemàr. Lei non ha mai visto una cosa simile se sei accorto, non ti scapperà più.” Come ti chiami mai, bella vivana che al chiarore del mattino rispecchi nel lago le belle chiome color dell’oro? Rispondi, ti prego, al mio amore ché la passione non accenda ira e furore.
12. Encanteisem 13. L lech de l’ercabuan I colores maraveousc Dal lech vegn fora la vivèna cialan a chel portent maraveous. Ma del travestiment l se desmentia chel mago prepotent e sobitous: e ela la l veit, la l recognosc e via sot èga, ló che l strion no à poz. “Che ira, che demèl, enstouta me l’é pa fata enstes, e enstes gé l’abie!” crida l strion, tant dessenà revel. Chel bel ercabuan con n menabie l bat en toc, e ju tel lech: e dò en eterno l starà tel fon del crep. Che èste mai inom, bela vivèna che al lumenous de la doman te spieies tel lech ti bie ciavei color de l’òr? Da enlouta l Lech de la Tomèra de l’ercabuan l’à duc i bie color. 14. Cumià Tel Bosch de la Tomèra
12. Incantesimo
Associazione Cu ltura le Neuma
13. Il lago dell’arcobaleno I colori meravigliosi Esce dal lago la vivana mirando a quel portento meraviglioso. Ma del travestimento si dimentica quel mago prepotente ed impulsivo: lei lo vede, lo riconosce e via sott’acqua, dove lo stregone non ha potere. “Che rabbia, che vergogna! Questa volta me la sono fatta da me, e me la devo tenere!” grida lo stregone, furioso come non mai. Quel bell’arcobaleno con un randello egli fa a pezzi, e giù tutto nel lago: e poi si seppellisce per sempre nella roccia. Come ti chiami mai, bella vivana che al chiarore del mattino rispecchi nel lago le belle chiome color dell’oro? Da allora il Lago del Latemàr ha tutti i bei colori dell’arcobaleno. 14. Commiato Nel Bosco del Latemàr
Noemi Iori Gianfranco Grisi Pino Angeli Alessandro Boni Franco Giuliani Monica Modena Rossana Caldini Bruce Gil
voce pianoforte, concertina, salterio chitarra mandolino, chitarra mandolino, bouzouki, chitarra flauto, flauto dolce violino, viola sound designer
Nei brani con la chitarra hanno suonato: Pino Angeli 5, 11 Franco Giuliani 2, 7, 9, 13 Alessandro Boni 8.
Un doveroso ringraziamento all’Istitut Cultural Ladin nella persona del suo Direttore Fabio Chiocchetti che ha creduto in questo mio lavoro compositivo sostenendomi con preziosi consigli. Grazie anche a Marco Olivotto per la sua disponibilità e competenza artistica; non di meno un grazie di cuore a tutti gli amici musicisti che con professionalità e rigore hanno dato il loro positivo apporto artistico. Gianfranco Grisi
cr e d i t s
Coordenament Produzion Registrazion Mixaje Projet grafic Ilustrazions
Fabio Chiocchetti Istitut Cultural Ladin LoL Productions snc, Nogaredo (TN) Marco Olivotto Valentina Dorighelli Milo Manara
L l e c h , l b o s c h , l ’e r c a b u a n
1. Entrada – Tel Bosch de la Tomèra 2. A rieta de la Vivènes 3. L lech de l’ercabuan – L Strion e la Vivèna 4. La cianzon del Vent Ostran 5. L a cianzon de Tone Vagere 6. Sautarel di Morchies 7. La cianzon de l’ombrìa che se n va 8. Valzerin del Vent 9. Gavota de Pierùcol 10. La sentenza del Tribunal del Bosch 11. L lech de l’ercabuan – La Stria de Majaré 12. Encanteisem 13. L lech de l’ercabuan – I colores maraveousc 14. Cumià – Tel Bosch de la Tomèra
2:31 2:22 5:24 4:17 2:40 4:16 3:56 2:04 2:36 2:35 4:14 5:54 3:18 3:50
dal spetàcol “L segret del lech de l’ercabuan” de Fabio Chiocchetti, ispirà liberamenter a la contìes del Latemàr e a la storia de Dino Buzzati “Il segreto del Bosco Vecchio”